Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSA.it
  2. Foto
  3. Il sacco di Babbo Natale a rischio crisi
05 dicembre, 14:45 Photostory Primopiano

Il sacco di Babbo Natale a rischio crisi

Ipertecnologici, ecologici o classici, guida ai nuovi giochi del 2010

© ANSA/Ansa
Giochi 2010 © Ansa

di Alessandra Magliaro
Ipertecnologici, griffati con i personaggi più amati antichi come Topolino nuovi come Ben 10 o Bakugan, ecologici con i nuovi materiali biodegradabili, interattivi o, creativi, i giocattoli sotto l'albero non possono mancare. Ma, a quanto pare ridurre sì. La spesa natalizia sui giocattoli è un importante indicatore della crisi economica e se le previsioni della Federconsumatori saranno rispettate, ossia un calo del 5%, se ne avrà una riprova, a fronte tra l'altro di un aumento consistente, tra il 5 e il 10%, del costo dei giochi. Il trend quest'anno è per un sacco di Babbo Natale meno voluminoso, dentro ci staranno le novità più richieste, regali hi tech, come quelli che piace ricevere ai genitori (da anni il gadget tecnologico è l'unico vero segno + sui regali delle feste) che possono andare dagli e-book reader fatti apposta per loro all'Ipad (é boom per le baby applicazioni), alle macchine fotografiche gommate a prova di caduta dalle console portatili sempre più extra large. Ma non solo.

I mattoncini Lego si rinnovano diventando games, ossia allestendo uno scenario come un gioco da tavolo: è una delle novità più importanti, sono appena arrivati in Italia, sulla scia del nuovo film su Harry Potter e una volta costruito pazientemente il castello di Hogwarts si può tirare il dado (lego ovviamente) e far scontrare il maghetto con il signore del male Lord Voldemort. E divantano games anche i puzzle di Ravensburger: dopo aver costruito lo scenario scelto si gioca con le carte come un gioco da tavolo. I giochi in scatola, amati da tutta la famiglia, sono ora persino in 3d come il nuovo Monopoly City con la costruzione tridimensionale della città con tanto di stadio e grattacieli.

Un classico come la cucina ad altezza bambini, proposta da ogni brand, si rinnova per Gran Soleil ospitando sotto il lavandino il secchio per la spazzatura, rigorosamente differenziata. I pet animati, evoluzione tecnologica dei tradizionali peluche, sono ormai un must: da Hasbro c'é Gogo un cucciolo bianco di cane con occhi neri e il guinzaglio dal pelo morbidissimo pronto a giocare e per chi ama i felini c'é Lulù tutte coccole, una dolce micetta davvero simile all'originale (infatti si chiamano FurReal Friends). Imaginarium, che ha nel gioco inteso come stimolo per i bambini del desiderio di conoscenza e curiosità la sua cifra, punta molto nel suo catalogo ai kit per lavoretti hand made con dentro tutto l'occorrente per realizzare oggetti, animaletti come Factor Color Pony, portamonete, bambole, accessori e tra le cose più costose una casa di bambole in versione xl, Troupe Grand Maison, a 3 piani e con mansarda.

Grande ritorno di moda, e non da quest'anno, per i giochi in legno, mentre i cavalcabili quest'anno hanno tra le novità una 500 e un gigantesco Hummer 4x4. Il trenino Thomas, dal cartone animato inglese Thomas & Friends, rinnova un classicissimo però in chiave vintage: le locomotive sono in legno laccato colorato e si agganciano uno con l'altro con semplici calamite. Le piste per le macchinine sono sempre più spericolate, come quelle di Hot Weels e di Cars con tanto di giro della morte. Ben 10, molto forte tra i maschietti, ha tra i tanti giochi a tema un pullman attrezzato per gli esperimenti per trovare la forza aliena. E a proposito di pullman, il camper di Barbie, sul mercato da decenni si rinnova con tanti accessori in più e volendo anche brandizzato Hello Kitty. La bambolina Mattel (sulla versione Video girl con telecamerina ieri c'é stato un allarme Fbi per rischio 'pedofilia'), oltre a Barbie magie delle feste da collezionare c'é anche la versione cosiddetta fashionistas, ossia ipermodaiola, un mondo nel mondo. Il karaoke Canta tu, altro oggetto ormai semi vintage, quest'anno è abbinato ai ritmi latini della serie Il mondo di Patty. Il Dolce Party di Giochi Preziosi, un gioco che non sfigurerebbe ai Migliori anni di Carlo Conti quanto ad antichità, quest'anno sarà nel segno del cioccolato (La Chocoleria di Hello Kitty). Cicciobello per Natale 2010 cammina e gattona (era ora che crescesse anche lui!). Sulla scia del film c'é Raperonzolo dalle fantastiche trecce, per le fanatiche delle Winx c'é un salone di bellezza (Beauty shop Winx Club). E per i più piccoli? Meglio portarsi avanti con l'inglese, ecco il camioncino Chicco bilingue.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie