Da Ue 507 milioni alla ricerca innovativa, 8 atenei italiani
Italia 4/a per nazionalità ricercatori, 8/a per i centri

Italia 4/a per nazionalità ricercatori, 8/a per i centri
Tra i finanziamenti europei di maggior prestigio
E' follia pensare che il sistema attuale vada distrutto
L'obiettivo è avvicinarsi a investire il 2% del Pil, come in Europa
Con ministri e ricercatori in collegamento da tutto il mondo
Occasione 'irripetibile' per la ricerca italiana
Nominata dal ministro Messa
Necessario portarla a livelli europei, fondi per quella di base
Dall'ambiente alla valutazione delle minacce alla salute globale
E' Global.health, finanziato da Google e Rockfeller
Allo studio un percorso più chiaro dopo il dottorato
Raccolta di pareri online, in vista della convenzione
Per restare al passo con l'Europa
Record storico, sale sanità, giù trasporti
Affrontare il tema dei brevetti, generano ricchezza