menu
  • News
    • Primopiano
    • Spazio&Astronomia
    • Biotech
    • Tecnologie
    • Fisica&Matematica
    • Energia
    • Terra&Poli
    • Ricerca&Istituzioni
    • Libri
    • Ricerca nel Sud
  • •
  • Multimedia
    • Primopiano
    • Finestra sulle Stelle
    • Ragazzi
  • •
  • RAGAZZI
    • Primopiano
    • News
    • I tuoi articoli
    • L'ABC della Scienza
    • Libri
ANSA.itS&TScienza&TecnicaSpazio&Astronomia
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA2030
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto
ANSA.itS&TScienza&TecnicaSpazio&Astronomia
Ricerca
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Fai la Ricerca
  • News
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Scienza e Arte
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • OSSERVATORIO IA
  • Spazio&Astronomia•
  • Biotech•
  • Tecnologie•
  • Fisica&Matematica•
  • Energia•
  • Terra&Poli•
  • Ricerca&Istituzioni•
  • Libri•
  • Scienza e Arte

Notizie Spazio & Astronomia

  • ANSA.it
  • Scienza&Tecnica
  • Spazio&Astronomia
  • News
19 aprile, 09:21 /
Spazio e Astronomia

Marte, un successo il volo del drone-elicottero Ingenuity VIDEO

La prima immagine, in bianco e nero

L'ombra di Ingenuity su Marte nella prima foto del volo arrivata a Terra. E' stata scattata dallo stesso drone-elicottero (fonte: NASA/JPL-Caltech) (ANSA)

Uno dei pannelli solari ricoperti di polvere fotografato a febbraio (fonte: NASA/JPL-Caltech) (ANSA)

Marte, la sonda Insight è in ibernazione e lotta per sopravvivere

Nel gelido inverno coi pannelli solari fuori uso per la polvere

18 aprile, 23:00 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica del lander lunare della SpaceX per il programma Artemis (fonte: SpaceX) (ANSA)

La Nasa sceglie SpaceX per portare la prima donna sulla Luna VIDEO

Contratto da 2,8 miliardi di dollari con l'azienda di Elon Musk

17 aprile, 10:46 /
Spazio e Astronomia

La  Soyuz con 3 astronauti rientrata da Iss (ANSA)

La Soyuz con 3 astronauti rientrata da Iss

Due cosmonauti russi, un americano. Atterraggio in Kazakistan

17 April, 08:38 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione grafica del satellite Prisma (fonte: ASI) (ANSA)

L'osservazione della Terra cruciale per la ripresa

Saccoccia (Asi), investire nei servizi basati su dati satellitari

13 aprile, 22:59 /
Spazio e Astronomia

Il drone-elicottero sul suolo marziano, fotografato dal rover della Nasa Perseverance (fonte: NASA/JPL-Caltech/ASU) (ANSA)

Marte, nuovo software per Ingenuity

Il volo del drone-elicottero della Nasa non prima del 14 aprile

13 aprile, 17:11 /
Spazio e Astronomia

Yuri Gagarin (ANSA)

A 60 anni da Gagarin, l'uomo guarda a Luna e Marte

Tanti progetti, da basi lunari a finestre con vista sulla Terra

11 aprile, 18:10 /
Spazio e Astronomia

La nebulosa Testa di cavallo (fonte: NASA, ESA, Hubble Heritage Team/STScI/AURA) (ANSA)

Ricostruito il viaggio dell'acqua nel cosmo

Dalle nubi interstellati ai pianeti

11 aprile, 14:20 /
Spazio e Astronomia

Marte, rinviato il volo del drone Ingenuity (ANSA)

Marte, rinviato il volo del drone Ingenuity

A non prima del 14 aprile. Per un problema tecnico

11 aprile, 13:23 /
Spazio e Astronomia

Marte, il drone-elicottero Ingenuity si prepara al primo volo (ANSA)

Marte, il drone-elicottero Ingenuity si prepara al primo volo

Alle 4:54 italiane del 12 aprile

10 aprile, 17:01 /
Spazio e Astronomia

Ultimo incontro ravvicinato tra la sonda OSIRIS-REx della NASA e l'asteroide Bennu (fonte: NASA/Goddard/University of Arizona) (ANSA)

La sonda Osiris-Rex dà un ultimo sguardo all'asteroide Bennu

Per verificare lo sconquasso creato dal touchdown, poi il ritorno

09 aprile, 11:15 /
Spazio e Astronomia

Il lancio della Soyuz MS-18 del 9 aprile 2021 (fonte: NASA/Bill Ingalls) (ANSA)

La Soyuz 'Yuri Gagarin' si è agganciata alla Stazione Spaziale VIDEO

A bordo due russi e un americano, a 60 anni dal primo uomo nello spazio

09 aprile, 10:27 /
Spazio e Astronomia

DeeperVision permette l'analisi delle immagini satellitari su cloud in tempo reale (fonte: Thales Alenia Space) (ANSA)

Su cloud l'analisi in tempo reale delle immagini satellitari

Su cloud l'analisi in tempo reale delle immagini satellitari

07 aprile, 10:44 /
Spazio e Astronomia

Il telescopio spaziale Hubble fotografato dallo Space shuttle Columbia alla fine del 2002. (fonte: NASA) (ANSA)

A quasi 31 anni, il telescopio Hubble mostra gli acciacchi dell’età

Problemi al software, all’hardware, e alla sua videocamera principale

02 aprile, 10:03 /
Spazio e Astronomia

Ingenuity allunga le 'zampe' sotto la pancia del rover Perseverance (fonte: NASA/JPL-Caltech) (ANSA)

Marte, slitta di 3 giorni il volo del drone Ingenuity

Intanto ha già allungato le 'zampe' per balzare al suolo

01 aprile, 16:19 /
Spazio e Astronomia

Nel cielo di aprile la Superluna, una Luna piena che coincide con la minima distanza del satellite dalla Terra (fonte: Pixabay) (ANSA)

La Superluna saluta il cielo di aprile

Il 27 la Luna piena sarà alla minima distanza dalla Terra

01 aprile, 14:46 /
Spazio e Astronomia

I quattro membri dell'equipaggio della missione Inspiration4 (fonte: SpaceX) (ANSA)

Ecco il primo equipaggio di soli turisti spaziali

Sono un imprenditore, un medico, un ingegnere e una divulgatrice

01 aprile, 14:03 /
Spazio e Astronomia

Particolare della manovra del rover Perseverance per il rilascio del drone elicottero Ingenuity  (fonte: NASA/JPL-Caltech) (ANSA)

Marte, al via le manovre per il rilascio del drone Ingenuity VIDEO

Intanto la sonda emiratina Hope entra nella sua orbita operativa

30 marzo, 09:43 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica di un asteroide vicino alla Terra (fonte: urikyo33 da Pixabay) (ANSA)

Asteroide Apophis, escluso l'impatto con la Terra nel 2068

Non incrocerà l'orbita terrestre per almeno cento anni

28 marzo, 17:01 /
Spazio e Astronomia

La costellazione dei Gemelli (fonte: Roberto Mura) (ANSA)

Astrofili scoprono una coppia di stelle nella costellazione dei Gemelli

Distanti oltre 7.000 anni luce, sono più piccole del Sole

28 marzo, 15:29 /
Spazio e Astronomia

La costellazione Occhio di gatto (fonte: (fonte: NASA/CXC/SAO/K.Arcand, SYSTEM Sounds: M. Russo, A. Santaguida) (ANSA)

In una compilation i suoni dell'universo ASCOLTA

I segnali di galassie e buchi neri diventano musica

28 marzo, 10:17 /
Spazio e Astronomia

Il lancio da Cape Canaveral (Florida) di altri 60 satelliti della costellazione Starlink con un razzo Falcon 9 (fonte: SpaceX) (ANSA)

In orbita in un giorno 96 mini-satelliti per l’internet globale VIDEO

Sono 60 della costellazione Starlink di SpaceX e 36 di OneWeb

26 marzo, 09:45 /
Spazio e Astronomia

Marte (fonte: NASA/JPL-Caltech/USGS) (ANSA)

Marte, nuovi indizi sui suoi oceani nascosti

Intrappolati tra 100 e 1.500 metri di profondità

24 marzo, 16:41 /
Spazio e Astronomia

La foto del campo magnetico del buco nero che si trova al centro della galassia M87 (fonte: EHT Collaboration) (ANSA)

La prima foto del campo magnetico di un buco nero

Scatto che parla italiano, arriva da 55 milioni di anni luce

24 marzo, 15:56 /
Spazio e Astronomia

Immagine della Luna con la raffigurazione dei sismometri dell’antenna gravitazionale, Lgwa. (fonte: Joris van Heijningen, UCLouvain) (ANSA)

Onde gravitazionali, un'antenna le cercherà dalla Luna

Progetto con una forte impronta italiana, utile per studiare la geologia del satellite

24 marzo, 10:35 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica del drone-elicottero Ingenuity su Marte (fonte: NASA/JPL-Caltech) (ANSA)

Marte, a metà aprile il primo volo del drone-elicottero Ingenuity

Con un pezzo originale dell'aereo dei fratelli Wright

23 marzo, 19:51 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica del passaggio di un asteroide vicino alla Terra (fonte: Pixabay) (ANSA)

Il più grande asteroide del 2021 ha salutato la Terra

2001 FO32 è passato alla distanza di sicurezza di 2 milioni di chilometri

22 marzo, 11:13 /
Spazio e Astronomia

Vigilia del fuoco al lavoro dopo l'esplosione del 4 agosto 2020 nel porto di Beirut (ANSA)

L'esplosione del 2020 al porto di Beirut ha scosso l'atmosfera

Violenza comparabile a quella delle eruzioni vulcaniche

22 marzo, 11:01 /
Spazio e Astronomia

Il 20 marzo 2021 è l'equinozio di primavera (fonte: Burim da Wikipedia) (ANSA)

E' primavera, il giorno dell'equinozio

Comincerà il 20 marzo fino al 2044, poi anticiperà al 19 marzo

20 marzo, 08:35 /
Spazio e Astronomia

Le  tracce  del rover Perseverance su Marte (fonte: NASA/JPL-Caltech) (ANSA)

Da Marte l’audio del rover Perseverance alla guida

È la prima volta che un veicolo registra i suoni delle proprie manovre

19 marzo, 09:56 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica di un pianeta sub nettuniano (fonte: NOIRLab/NSF/AURA/J. Pollard) (ANSA)

Un pianeta alieno ha un compagno segreto

Trovato grazie allo strumento Espresso dell'Eso, studio guidato da Inaf

19 marzo, 09:39 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica del passaggio di un asteroide vicino alla Terra (fonte: Pixabay) (ANSA)

Nel 2020 scoperti circa 3.000 asteroidi, è record

Malgrado la pandemia. C'è anche una mini-Luna

16 marzo, 10:21 /
Spazio e Astronomia

 Raffigurazione di un asteroide che saluta la Terra a distanza di sicurezza. (fonte: Pixabay) (ANSA)

Il più grande asteroide del 2021 pronto a salutare la Terra

È 2001 FO32, passerà il 21 marzo a circa 2 milioni di chilometri

12 marzo, 18:28 /
Spazio e Astronomia

Il segno delle ruote di Perseverance lasciato sul suolo marziano (fonte: NASA) (ANSA)

Marte, Perseverance cerca un nuovo parcheggio

In vista del test dell'elicottero Ingenuity

09 marzo, 18:50 /
Spazio e Astronomia

L'equipaggio della missione Crew-2 pronto a partire verso la Stazione spaziale (fonte: NASA) (ANSA)

Crew Dragon, dal 22 aprile il secondo volo con 4 astronauti

Navetta e razzo riusati, a bordo anche un europeo e un giapponese

08 marzo, 17:03 /
Spazio e Astronomia

Il 'ritratto' di Hoinga ottenuto combinando l’immagine a raggi X e radio (fonte: MPE / Curtin University) (ANSA)

Scoperto il più grande resto di supernova visto nei raggi X

Si chiama Hoinga, lo ha trovato il telescopio spaziale eROSITA

08 marzo, 10:31 /
Spazio e Astronomia

L'immagine con le impronte di Perseverance dopo i primi metri percorsi sul suolo marziano (fonte: NASA/JPL-Caltech) (ANSA)

Marte, Perseverance ha percorso i primi metri

L'impronta delle ruote in una foto

06 marzo, 10:01 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica del passaggio ravvicinato di un asteroide alla Terra (fonte: Piaxabay) (ANSA)

Nella notte il saluto dell'asteroide Apophis DIRETTA

Telescopi puntati per studiarlo, in vista dell’incontro ravvicinato del 2029

05 marzo, 16:54 /
Spazio e Astronomia

Raffigurazione di un lampo di raggi gamma ipoteticamente diretto verso la Terra. (fonte: Originale NASA/Swift/Cruz deWilde, modifiche R. Spinelli) (ANSA)

Pronta la guida delle regioni della Via Lattea al riparo dalle esplosioni cosmiche

Aiuta a capire l’incidenza di lampi gamma e supernovae sull’evoluzione della vita

05 marzo, 15:14 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica del rover Perseverance su Marte. (fonte: NASA/JPL/Caltech) (ANSA)

Perseverance ascolta il vento di Marte

Per preparare il primo volo del drone elicottero Ingenuity

05 marzo, 10:44 /
Spazio e Astronomia

Spazio: prototipo SpaceX esplode dopo l'atterraggio (ANSA)

Prototipo del razzo di SpaceX esplode dopo l'atterraggio

Altri due prototipi erano esplosi in aria nei mesi scorsi

04 marzo, 10:16 /
Spazio e Astronomia

Volto inedito di Venere catturato dalla sonda della Nasa Parker Solar Probe. (fonte: NASA/Johns Hopkins APL/Naval Research Laboratory/Guillermo Stenborg and Brendan Gallagher) (ANSA)

Sguardo inedito su Venere dalla sonda della Nasa Parker Solar Probe

Mostra un mondo in bianco e nero rigato da scie di luce

03 marzo, 17:06 /
Spazio e Astronomia

L'astronauta Samantha Cristoforetti nella missione Futura. Tronerà sulla Stazione Spaziale nel 2022 (fonte: ESA/NASA) (ANSA)

AstroSam pronta a volare nel 2022, "mix di gioia e nuove sfide"

Sulla Stazione Spaziale con veicolo privato, non ancora selezionato

03 marzo, 12:35 /
Spazio e Astronomia

Marte, Giove e Saturno sono fra i protagonisti del cielo di marzo (fonte: Comfreak da Pixabay) (ANSA)

Nel cielo di marzo una staffetta di pianeti saluta la primavera

Marte visibile nelle prime ore della notte, Mercurio, Giove e Saturno all’alba

02 marzo, 10:07 /
Spazio e Astronomia

La lava dell'Etna fotografata dal satellite Prisma (fonte: Data/Information generated by Leonardo under an ASI License to use. Original PRISMA product - ©ASI - 2021) (ANSA)

La lava dell’Etna vista dallo spazio, con il satellite Prisma

Il super-occhio italiano può prevedere le future colate

26 febbraio, 17:44 /
Spazio e Astronomia

L'astronauta dell'Esa Samantha Cristoforetti (ANSA)

Secondo volo per AstroSam nel 2022, 'emozionata e onorata'

Sulla Stazione Spaziale per l'Esa, forse con SpaceX

26 febbraio, 17:01 /
Spazio e Astronomia

L'anomalia magnetica sul cratere Stieglitz (fonte: Galluzzi et al./Geophysical Research Letters) (ANSA)

Su Mercurio anomalie magnetiche generate da meteoriti

Registrate dal ferro depositato nell'impatto

26 febbraio, 16:00 /
Spazio e Astronomia

Il rover Perseverance della Nasa fotogafato dal Tgo (fonte: ESA/Roscosmos/CaSSIS; acknowledgement P. Grindrod) (ANSA)

Perseverance fotografato dall’orbita di Marte

Nelle immagini il rover della Nasa vicino a paracadute, scudo e modulo di discesa

26 febbraio, 14:03 /
Spazio e Astronomia

Un parte della foto panoramica di Marte ottenuta componendo 142 scatti in HD fatti dal rover Perseverance (fonte: NASA/JPL-Caltech/MSSS/ASU) (ANSA)

Marte, da Perseverance il primo panorama in alta definizione

A 360 gradi, composto da 142 immagini

25 febbraio, 16:48 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica di pianeti sosia della Terra (fonte: (NASA, ESA e G. Bacon/STScI) (ANSA)

Nella Via Lattea potrebbero abbondare pianeti sosia della Terra

Lo indica una simulazione basata sul ruolo dell'acqua

24 febbraio, 09:47 /
Spazio e Astronomia

Il panorama del cratere Jazero nelle immagini del rover Perseverance (fonte: NASA/JPL-Caltech) (ANSA)

Perseverance apre alle prime passeggiate virtuali su Marte

Visori 3D e realtà immersiva per 'cronache marziane' mai viste

24 febbraio, 09:10 /
Spazio e Astronomia

Ricostruzione della morte du una stella ingoiata da un buco nero  (fonte: DESY, Science Communication Lab) (ANSA)

Neutrini nell'ultimo respiro di una stella

Mentre viene divorata da un buco nero

23 febbraio, 13:32 /
Spazio e Astronomia

Una delle immagini catturate dal rover Perseverance durante la discesa su Marte (fonte: NASA) (ANSA)

Il video dell'arrivo del rover Perseverance su Marte

Il racconto nelle immagini. Arrivati anche il rumore del vento e il segnale di Ingenuity

23 febbraio, 09:17 /
Spazio e Astronomia

Il cargo Cygnus catturato dal braccio robotico della Stazione Spaziale (fonte: NASA) (ANSA)

Il cargo Cygnus agganciato alla Stazione Spaziale

Dedicato a matematica 'dimenticata' della Nasa Katherine Johnson

22 febbraio, 15:08 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica della missione Mars Sample Return (fonte: ESA/ATG Medialab) (ANSA)

Perseverance su Marte, primo passo verso il futuro

In cerca della vita aliena con una staffetta di missioni

20 febbraio, 08:23 /
Spazio e Astronomia

Raffigurazione di un buco nero simile al misterioso Cygnus X-1, la cui massa sembra il 50% maggiore delle attese. (fonte: NASA/NASA's Goddard Space Flight Center). (ANSA)

Sorprese dal primo buco nero mai scoperto

Cygnus X-1 ha più massa del previsto, oltre 20 volte quella del Sole

19 febbraio, 16:57 /
Spazio e Astronomia

NASA Perseverance Rover Landing Day (ANSA)

Il rover Perseverance è su Marte in cerca di vita

Si apre una nuova pagine dell'esplorazione

18 febbraio, 15:07 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica della missione Mars 2020 in arrivo su Marte (NASA/JPL-Caltech) (ANSA)

Marte, arriva il rover della Nasa e cercherà la vita

Perseverance esplorerà il cratere Jazero, bacino di un antico lago

18 febbraio, 10:58 /
Spazio e Astronomia

Il lancio con il Falcon 9 di altri 60 satelliti Starlink per l’internet globale (fonte: SpaceX) (ANSA)

Lanciati altri 60 satelliti Starlink per l’internet globale

Fallito il rientro del primo stadio riutilizzabile del razzo Falcon 9

17 febbraio, 10:14 /
Spazio e Astronomia

Una carrellata di immagini dalle missioni degli astronauti selezonati dall'Esa nel 2009 (fonte: ESA) (ANSA)

Cercasi astronauti, il bando inclusivo dell'Esa apre ai disabili

Attenzione alle donne. Candidati poliedrici e under-50

17 febbraio, 09:56 /
Spazio e Astronomia

 La luna di Giove, Europa (fonte: NASA/JPL-Caltech/SETI Institute) (ANSA)

Nasa, nel 2024 missione in cerca di vita su una luna di Giove

Diretta a Europa, a bordo di un razzo privato

12 febbraio, 18:40 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica della sonda Trace Gas Orbiter (Tgo) della missione ExoMars (fonte: ESA/ATG Medialab) (ANSA)

Marte 'affollato' sorprende con la sua acqua perduta

La missione europea ExoMars fiuta un nuovo gas e indizi sul clima

11 febbraio, 11:22 /
Spazio e Astronomia

Marte fotografato dalla sonda cinese Tianwen 1 durante l'avvicinamento al pianeta (fonte: CNSA/CASC) (ANSA)

Marte, in orbita la sonda cinese Tianwen-1

A bordo anche un rover che si poserà sul pianeta

10 febbraio, 16:13 /
Spazio e Astronomia

La rara supernova Sagittarius A East al centro della Via Lattea (fonte: raggi X, NASA/CXC/Nanjing Univ./P. Zhou et al.; radio, NSF/NRAO/VLA) (ANSA)

Nella Via Lattea i resti di una rara esplosione stellare

Scoperti dal telescopio spaziale Chandra della Nasa

09 febbraio, 18:03 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica della sonda Hope degli Emirati Arabi nell'orbita di Marte (fonte: UAE SPACE AGENCY) (ANSA)

Marte, in orbita la sonda Hope degli Emirati Arabi

Ci resterà per due anni per studiare l'atmosfera del pianeta

09 febbraio, 17:39 /
Spazio e Astronomia

Marte è l'obiettivo di tre sonde in arrivo fra il 9 e il 18 febbraio 2021 (fonte; European Space Agency - ESA,CC BY-SA 3.0 IGO) (ANSA)

Corsa a Marte, 3 sonde in arrivo in 10 giorni

Prima quella degli Emirati Arabi, poi la cinese e l'americana

09 febbraio, 09:48 /
Spazio e Astronomia

Lo stadio superiore dell'Ariane 6 si prepara a lasciare lo stabilimento dell'ArianeGroup a Brema per affrontare i nuovi test (fonte: ArianeGroup) (ANSA)

Ariane 6, il lanciatore per la space economy e la Luna

Bernardini (ArianeGroup), 'grande passo in avanti per l'Europa'

08 febbraio, 11:04 /
Spazio e Astronomia

Entra nel vivo il progetto per la realizzazione del grande radiotelescopio SKA (fonte: SKAO, ICRAR, SARAO) (ANSA)

Si avvicina la costruzione del più grande radiotelescopio al mondo

Operativo l'Osservatorio Ska, Italia in prima fila

05 febbraio, 11:05 /
Spazio e Astronomia

Il lancio, al chiaro di luna di altri 60 satelliti Starlink per l’internet globale di SpaceX. (fonte: SpaceX) (ANSA)

In orbita altri 60 satelliti Starlink per l'internet globale

Nell'arco di 24 ore in programma il lancio di altri 60

04 febbraio, 18:44 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica del lanciatore Ariane 6 (fonte: ESA - D. Ducros) (ANSA)

Il motore del lanciatore Ariane 6 è pronto per i test a fuoco

Dopo aver superato tutti i test funzionali

03 febbraio, 17:28 /
Spazio e Astronomia

La navetta Orion che porterà gli astronauti verso la Luna (fonte: NASA/ESA/ATG Medialab) (ANSA)

Accordo Esa-Airbus per le missioni verso la Luna

Costruzione di tre moduli per le missioni Artemis

03 febbraio, 16:59 /
Spazio e Astronomia

Ricostruzione della traiettoria della mini luna 2020 SO (fonte: Phoenix7777/ Wikimedia Commons) (ANSA)

L'ultimo saluto della Terra alla sua mini-Luna

Le osservazioni confermeranno se è un relitto spaziale o un asteroide

02 febbraio, 10:36 /
Spazio e Astronomia

Marte protagonista del cielo di febbraio (fonte: ESA, Osiris) (ANSA)

Marte protagonista assoluto del cielo di febbraio

Con tre sonde in arrivo a caccia di tracce di vita

02 febbraio, 10:18 /
Spazio e Astronomia

Raffigurazione 3D di una coppia di stelle variabili (fonte: Walter Ibelli) (ANSA)

Astrofili italiani scoprono 7 stelle con luminosità variabile

Scovate dal Gunvag Team nella costellazione Cassiopea

01 febbraio, 19:49 /
Spazio e Astronomia

L'equipaggio della missione Ax-1. Da sinistra: Michael López-Alegría,  Mark Pathy, Larry Connor ed Eytan Stibbe (fonte: Axiom Space) (ANSA)

2022, l'anno dei privati nello spazio

Tre uomini d'affari e un astronauta per una missione da record

28 gennaio, 10:02 /
Spazio e Astronomia

L’orbita dell’asteroide ‘75190 Segreliliana’ il 26 gennaio 2021. (fonte: Klet Observatory/Wg-Sbn Iau) (ANSA)

Un asteroide dedicato a Liliana Segre

È il numero 75190, lo stesso che le avevano tatuato ad Auschwitz

27 gennaio, 09:58 /
Spazio e Astronomia

Il campione di roccia lunare nello studio ovale della Casa Bianca (fonte: Nasa) (ANSA)

Nello studio ovale di Biden c’è anche una roccia lunare

Portata a Terra nel 1972 dall'ultima missione Apollo

26 gennaio, 18:26 /
Spazio e Astronomia

Il lancio record di Space X dalla base di Cape Canaveral (fonte: SpaceX) (ANSA)

In orbita 143 mini satelliti con un unico lancio, è record

SpaceX inaugura un servizio

26 gennaio, 14:10 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica dell'allineamento dei pianeti nel sistema Toi-178 (fonte: ESA) (ANSA)

La strana danza di 6 mondi attorno al loro sole VIDEO

Potebbe suggerire una nuova teoria sulla formazione dei pianeti

26 gennaio, 10:17 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica del pianeta gigante senza nubi (fonte: M. Weiss / Centro di astrofisica Harvard and Smithsonian) (ANSA)

Scoperto un pianeta gigante senza nuvole

Potrebbe aiutare a comprendere come si formano i pianeti

25 gennaio, 15:55 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica della formazione del Sistema Solare in due fasi (fonte: Mark A Garlick / markgarlick.com) (ANSA)

Il Sistema Solare si è formato in due tappe

Spiega diversità pianeti rocciosi e gassosi

22 gennaio, 17:57 /
Spazio e Astronomia

Il progetto del drone alato a energia solare (fonte: Roma Drone Conference) (ANSA)

Dall'Italia un drone solare per le missioni umane su Marte

Sarà testato nel deserto dello Utah durante alcune simulazioni

22 gennaio, 10:01 /
Spazio e Astronomia

Il lancio del Falcon 9 dal Kennedy Space Center (fonte: SpaceX) (ANSA)

Lanciati altri 60 satelliti Starlink, ora più di mille in orbita

Per l'internet globale

21 gennaio, 14:24 /
Spazio e Astronomia

Jim Bridenstine lascia la direzione della Nasa (fonte: J. Bridenstine, Twitter) (ANSA)

Si dimette il capo della Nasa Jim Bridenstine

Il video di commiato sui social durante il giuramento di Biden

21 gennaio, 10:47 /
Spazio e Astronomia

Sedimenti ricchi di jarosite individuati sulla superficie di Marte dal rover Opportunity della Nasa. (fonte: NASA) (ANSA)

Marte, nei ghiacci dell’Antartide i segreti delle calotte polari

Accomunati dal minerale jarosite, legato alla presenza di acqua liquida

20 gennaio, 17:03 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica della sonda Soho (fonte: ESA/ATG medialab; ESA/NASA SOHO) (ANSA)

Due comete si sono disintegrate nel Sole in 24 ore

La sonda Soho ha catturato le loro ultime scie luminose

19 gennaio, 19:41 /
Spazio e Astronomia

La foto di Alessandra Masi selezionata come Apod dalla Nasa (fonte: Masi/NASA) (ANSA)

La Luna 'incoronata' nella foto italiana premiata dalla Nasa

E' il primo 'scatto del giorno del 2021' per l'Italia

19 gennaio, 11:03 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica dell'esopianeta WASP-107b e della sua stella, WASP-107 (fonte:  ESA / Hubble, NASA, M. Kornmesser) (ANSA)

Il pianeta 'zucchero filato', gigante come Giove ma leggero

A 212 anni luce, fra i meno densi mai trovati

18 gennaio, 18:06 /
Spazio e Astronomia

Parigi e il Louvre nell'immagine dei satelliti Cosmo SkyMed di nuova generazione (ASI/e-Geos) (ANSA)

Le prime immagini dai satelliti Cosmo SkyMed di seconda generazione

Sono di Parigi e Genova. Asi, l'Italia si rafforza nell'osservazione della Terra

18 gennaio, 10:43 /
Spazio e Astronomia

il lancio del New Shepard di Blue Origin (fonte: Blue Origin) (ANSA)

Il test di volo della New Shepard avvicina il turismo spaziale

Prova per il razzo e la capsula della Blue Origin

15 gennaio, 13:22 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica della superterra più antica (fonte: W. M. Keck Observatory/Adam Makarenko) (ANSA)

Scoperta la superterra più antica, ha 10 miliardi di anni

Grande una volta e mezza la Terra, è distante 280 anni luce

15 gennaio, 11:49 /
Spazio e Astronomia

La patch della missione della capsula Dragon Spx21 (fonte: NASA) (ANSA)

Con il cargo Dragon il primo vino invecchiato nello spazio

Per 14 mesi sulla Stazione Spaziale

15 gennaio, 11:25 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica della galassia ID2299, nata da una collisione cosmica (fonte: ESO/M. Kornmesser) (ANSA)

Le collisioni fra galassie che bloccano le stelle

Lo indica una catastrofe di 9 miliardi di anni fa

12 gennaio, 16:18 /
Spazio e Astronomia

Raffigurazione della nana bruna Luhman 16 B, a 6,5 anni luce dalla Terra. (fonte: Daniel Apai, The University of Arizona) (ANSA)

Abito a strisce come Giove per le due vicine di casa della Terra

Sono una coppia di nane brune a 6,5 anni luce con l’atmosfera scossa dai venti

08 gennaio, 18:10 /
Spazio e Astronomia

Rappresentazione artistica del rover della Nasa Viper  (fonte: Daniel Rutter / NASA Ames) (ANSA)

Troppo 'traffico' sulla Luna, a rischio il ghiaccio

Nature, 8 missioni nei prossimi 3 anni potrebbero contaminarlo

08 gennaio, 17:41 /
Spazio e Astronomia

La nebulosa del Granchio (fonte: NASA) (ANSA)

Ecco la voce delle supernovae

Ricostruita grazie ai dati del telescopio spaziale Chandra

07 gennaio, 13:59 /
Spazio e Astronomia

Raffigurazione del sistema planetario TOI-492, a 500 anni luce dalla Terra, il più giovane scoperto dal telescopio spaziale della Nasa Tess. (fonte: INAF) (ANSA)

Scoperto un giovane sistema planetario a 500 anni luce

Dal telescopio della Nasa Tess, ha due mondi grandi come Nettuno

07 gennaio, 13:28 /
Spazio e Astronomia

Una superluna, ossia una Luna piena che si trova nel punto della sua orbita più vicino alla Terra (fonte: CristianFerronato, Pixabay) (ANSA)

Superluna e pianeti giganti nel cielo del 2021

Grande attesa per le stelle cadenti di agosto

04 gennaio, 11:26 /
Spazio e Astronomia

Il Sole fotografato il 2 gennaio 2021 dal Solar Dynamics Observatory (fonte: SDO/NASA) (ANSA)

Saluto ‘ravvicinato’ fra la Terra e il Sole

Alla distanza di oltre 147 milioni di chilometri

02 gennaio, 16:36 /
Spazio e Astronomia

Le stelle cadenti di gennaio, le Quadrantidi (fonte: Tom Lee/ Flickr) (ANSA)

Le stelle cadenti salutano l'arrivo del 2021

Nel cielo di gennaio anche la minima distanza tra Terra e Sole

29 dicembre, 14:43 /
Spazio e Astronomia

Approfondimenti

  • L'astronauta Buzz Aldrin nella missione Apollo 11, davanti a lui il modulo di allunaggio Eagle (fonte: NASA) (ANSA)
    Il programma Apollo

    Le missioni della corsa alla Luna

  • Orbite tipiche degli asteroidi interni al Sistema Solare (fonte: ESA 2002. Illustrazione di Medialab) (ANSA)
    Neo (Near-Earth Objects)

    Asteroidi e comete vicini alla Terra

  • Rappresentazione grafica di un buco nero (fonte: NASA) (ANSA)
    I buchi neri

    Imbuti spaziali dalla forza di gravità enorme

  • Rappresentazione artistica di energia oscura e gravità (fonte: NASA/JPL-Caltech) (ANSA)
    Energia oscura

    Motore dell’espansione dell’universo

  • Rappresentazione artistica di un pianeta extrasolare (fonte: INAF) (ANSA)
    Pianeti extrasolari

    I mondi che ruotano attorno ad altre stelle

  • Le supernovae, 'candele cosmiche' per misurare l'universo (fonte: NASA/JPL-Caltech) (ANSA)
    Le Supernovae

    Fari cosmici per studiare l’universo

  • Victor Hess, il fisico che ha scoperto i raggi cosmici (ANSA)
    Raggi cosmici

    Pioggia di particelle ad altissima energia

  • lampo gamma (ANSA)
    Lampi gamma

    Le esplosioni piu' potenti dell'universo

  • La stazione Spaziale Internazionale (Fonte: Nasa) (ANSA)
    Stazione Spaziale

    La più grande costruzione in orbita

  • Il telescopio spaziale Hubble (Fonte: Nasa) (ANSA)
    Hubble

    Il capostipite dei telescopi spaziali

Dalla Home Scienza&Tecnica

Il nuovo libro fotografico 'Belice Punto Zero' (fonte: INGV)    (ANSA)

Belice Punto Zero, il sisma del 1968 in un libro fotografico

Libri

L'ombra di Ingenuity su Marte nella prima foto del volo arrivata a Terra. E' stata scattata dallo stesso drone-elicottero (fonte: NASA/JPL-Caltech) (ANSA)

Marte, un successo il volo del drone-elicottero Ingenuity VIDEO

Spazio e Astronomia

Il batterio Candidatus Desulforudis audaxviator (fonte: Luc Riolon) (ANSA)

Scoperti batteri che non evolvono, immutati da milioni di anni

News

Tracce genetiche del virus SarsCoV2 persistono fino a un mese nella polvere (fonte: NIAID) (ANSA)

Covid, le tracce del virus nella polvere sono una spia dei contagi

Biotech

Uno dei pannelli solari ricoperti di polvere fotografato a febbraio (fonte: NASA/JPL-Caltech) (ANSA)

Marte, la sonda Insight è in ibernazione e lotta per sopravvivere

Spazio e Astronomia

sezionidelsito

  • Home
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Modifica consenso Cookie•
  • Copyright

ANSA.it Scienza&Tecnica

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

Modifica consenso Cookie
ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email