Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSA.it
  2. Foto
  3. San Pietro, illuminato l'albero di Natale
17 dicembre, 20:27 Photostory Curiosità

San Pietro, illuminato l'albero di Natale

E' un abete quasi centenario proveniente dalla provincia di Bolzano

© ANSA
Sono state accese le luci del tradizionale albero di Natale in Piazza San Pietro © Ansa

CITTA' DEL VATICANO, C - Sono state accese le luci del tradizionale albero di Natale in Piazza San Pietro, un abete quasi centenario proveniente dalla provincia di Bolzano. Benedetto XVI ha ringraziato le autorità altoatesine, ricevute in udienza.

Sotto un tempo inclemente, la delegazione guidata dal presidente della provincia Luis Durnwalder era presente alla cerimonia dell'accensione, insieme a quella vaticana capeggiata dal presidente del Governatorato, card. Giovanni Lajolo.

Offerto dalla località di Luson e preso da un'altitudine di 1.500 metri, l'albero alto 26 metri è giunto in Piazza San Pietro all'inizio del mese, perpetuando la tradizione ormai venticinquennale inaugurata dal Giovanni Paolo II.

"L'albero di Natale arricchisce il valore simbolico del presepe, che è un messaggio di fraternità e di amicizia; un invito all'unità e alla pace; un invito a far posto, nella nostra vita e nella società, a Dio, il quale ci offre il suo amore onnipotente attraverso la fragile figura di un Bimbo, perché vuole che al suo amore rispondiamo liberamente con il nostro amore", ha detto il Papa durante l'udienza alle autorità sud-tirolesi.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie