/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europee, Bonaccini apre la campagna elettorale in Trentino

Europee, Bonaccini apre la campagna elettorale in Trentino

"Per la prima volta rischio maggioranza destra nel Parlamento"

TRENTO, 14 maggio 2024, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo bisogno di un'Europa che sia più attenta su transizione ecologica, più giusta, attenta al welfare e che si faccia carico di dimensione socio-economica per poter competere ai massimi livelli. Dobbiamo ridurre l'inquinamento, ma abbiamo bisogno di innovazione per competere con territori più avanzati nel mondo". Così il presidente del Partito democratico e capolista del partito per il Nord-est alle elezioni europee Stefano Bonaccini intervenendo a Rovereto, in Trentino, per aprire la campagna elettorale.
    "In queste elezioni europee c'è per la prima volta il rischio che l'estrema destra abbia la maggioranza nel Parlamento europeo. Partiti con esponenti che giravano con le magliette 'no euro'. Se avessimo alzato i muri come volevano, avremmo solo il 4/5 del Pil della nostra terra. Dopo la Brexit, nessuno dei 27 Paesi pensa di poter uscire dall'Europa", ha detto Bonaccini.
    "Abbiamo un'idea di società - ha quindi precisato - diversa dalla destra: noi siamo per la sanità pubblica come pilastro, mentre loro ci portano in una società dove a contare è l'assicurazione privata o il conto in banca. Noi siamo per la scuola pubblica; e poi c'è il tema della pace: vogliamo un'Europa portatrice di pace, e siamo convintamente al fianco dell'Ucraina".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza