/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guardiola segnali al City, De Zerbi sogna il Milan

Guardiola segnali al City, De Zerbi sogna il Milan

Valzer panchine: Gattuso in Arabia, per Sarri offerte dalla Premier

ROMA, 20 maggio 2024, 18:36

Redazione ANSA

ANSACheck

Pep Guardiola © ANSA/EPA

 "Finora ero più propenso ad andarmene piuttosto che a rimanere, ma poi ho parlato con il club e ora voglio rimanere. Sì, il prossimo anno sarò ancora qui e poi parleremo".

Le parole di Pep Guardiola alla Bbc, dopo la conquista da parte del Manchester City del quarto titolo consecutivo di Premier League, mettono per ora la parola fine alla 'novela' del manager catalano che dopo aver vinto tutto con i Citizens ha deciso di rimanere per ritentare l'assalto alla Champions (brucia ancora l'eliminazione ai rigori contro il Real Madrid) e poi anche al primo Mondiale per club a 32 squadre che la Fifa organizzerà negli Usa nell'estate del prossimo anno.

 

Ma i dubbi esistenziali del catalano ("gia' l'altr'anno dopo la finale vinta con l'Inter mi sono detto 'che ci faccio ancora qui?..") rimandano a un addio a fine 2025: allora finirà il contratto, e non sarà ciclo lungo, per intendersi alla sir Ferguson. Gran parte della famiglia è già tornata a Barcellona, la più vicina è la figlia maggiore che vive a Londra, ma l'anno di solitudine a Manchester servirà a capire cosa riserva il futuro. Guardiola lontano dal City innescherà una vera e propria rivoluzione della panchine di qui a un anno.

 

Intanto, anche la stagione in corso non si fa mancar nulla, in termini di colpi. A cominciare da uno dei maggiori rivali di Pep: José Mourinho ha ricevuto una ricca proposta da parte dei turchi del Besiktas, come ha rivelato il vicepresidente del club, Huseyin Yucel. 'Mou' starebbe riflettendo, ma lo attira di più l'idea di tornare in Premier League. A meno che non decida anche lui di andare in qualche società della Saudi League (torneo del quale è già 'consulente'), come è sul punto di fare Rino Gattuso. L'ex di Milan, Napoli e Marsiglia a ore, secondo quanto riferiscono i media locali, dovrebbe firmare per l'Al Taawoun, squadra della città di Burayda attualmente al quarto posto nel campionato saudita.

Intanto Roberto De Zerbi, non più in sintonia con la dirigenza, ha ufficializzato il proprio addio al Brighton, e ora si parla di lui come possibile futuro tecnico del Bayern Monaco, club per il quale gira il nome anche di Max Allegri. In realtà De Zerbi sembrerebbe attratto dalla possibilità di allenare il Milan, la squadra per la quale tifa fin da bambino e che potrebbe sceglierlo a scapito di Paulo Fonseca, che comunque dovrebbe lasciare il Lilla. Intanto il candidato alla panchina rossonera bocciato dai tifosi, lo spagnolo Julen Lopetegui si è accasato in Premier League al West Ham.

Nebuloso appare ancora il futuro di Antonio Conte, anche se l'ex juventino Michele Padovano, suo compagno e amico ai tempi della comune militanza in bianconero, lo vedrebbe molto bene alla guida del Napoli. Ma in realtà la società del presidente Aurelio De Laurentiis attende una risposta da Gian Piero Gasperini, che ha promesso di darla dopo la finale di Europa League di mercoledì a Dublino, contro il Bayer Leverkusen.

 

In casa Juventus, invece, si attende la fine del campionato per chiudere sull'arrivo di Thiago Motta, al cui posto a Bologna sognano Maurizio Sarri: "l'ho letto solo sui giornali, non ho avuto alcun contatto, gli unici club che mi hanno cercato in questi mesi sono soprattutto inglesi e spagnoli", il commento del diretto interessato, che piace anche a Fiorentina (Italiano andrà via e in corsa c'è anche Palladino) e Torino (dove però è in pole position Vanoli, ora al Venezia). Gilardino ha appena rinnovato con il Genoa, per De Rossi che rimane alla Roma l'unico dubbio è sulla durata del nuovo contratto, che dovrebbe essere un triennale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza