/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gaza: appello gruppo antropologi per cessate fuoco immediato

Gaza: appello gruppo antropologi per cessate fuoco immediato

"Sospendere accordi collaborazione con atenei israeliani"

MILANO, 20 maggio 2024, 18:07

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Dopo le proteste delle studentesse e degli studenti di numerose Università italiane, anche gli antropologi si sono mobilitati per sostenere il popolo Palestinese. E, al posto delle tende, hanno scelto di scrivere "un lungo e articolato appello pubblico rivolto alle istituzioni e agli altri Atenei d'Italia". "Antropologə per la Palestina", antropologə impiegatə fuori e dentro le Università, sono scesi appunto in campo con un appello che prende il nome proprio dal loro "gruppo trasversale".
    L'appello - è spiegato - mira alla sospensione degli accordi di collaborazione scientifica con gli Atenei israeliani, "fino a quando il diritto internazionale non sarà ripristinato", all'interruzione di ogni forma di collaborazione con istituzioni e aziende di Israele, e all'avvio di un "deciso intervento delle autorità governative del nostro Paese e delle istituzioni universitarie affinché si adoperino in tutte le forma opportune per l'immediata cessazione del fuoco e del genocidio in atto".
    In meno di 24 ore "Antropologə per la Palestina" ha raccolto - viene affermato - le firme di oltre 200 docenti, ricercatori e ricercatrici, dottorandi e dottorande dai diversi atenei italiani e all'estero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza