/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spaccio di cocaina nell'Anconetano, confiscata un'abitazione

Spaccio di cocaina nell'Anconetano, confiscata un'abitazione

44enne condannato in via definitiva. Bene situato a Loreto

LORETO, 13 maggio 2024, 10:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ad un operaio 44enne condannato in via definitiva per spaccio di cocaina è stato confiscato a Loreto (Ancona) un un bene immobile del valore di 210mila euro costituito da una civile abitazione - cinque vani al piano terra e al primo piano, accessori e garage -, formalmente intestato alla moglie dell'uomo e già sotto sequestro giudiziario dal giugno 2023. Sono stati i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Osimo ad eseguire il decreto di confisca emesso il 12 febbraio scorso dal Tribunale di Ancona - Sezione penale Ufficio misure di prevenzione, proposto dalla Procura su segnalazione del Norm.
    L'uomo, di origine straniera, già gravato da precedenti specifici, è stato indagato dai carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti e, al termine degli accertamenti, anche arrestato nel febbraio 2020 sulla base di un'ordinanza di custodia cautelare. Per tale procedimento, il 44enne è stato condannato in via definitiva a 4 anni e 4 mesi di reclusione e al pagamento di 20mila euro di multa poiché ritenuto responsabile di reiterati episodi di spaccio di cocaina provincia di Ancona tra il marzo del 2017 e l'ottobre del 2019.
    Nell'ambito dell'indagine, l'Autorità giudiziaria ha accolto la proposta di confisca dell'immobile, sul presupposto della pericolosità sociale dell'uomo: il bene era stato acquistato dalla donna nel gennaio 2020, per 80mila euro, ed era stato oggetto consistenti interventi di manutenzione straordinaria e di climatizzazione che ne hanno fatto incrementare considerevolmente il valore. Il valore dell'immobile, secondo l'accusa, aveva già un costo d'acquisto sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati dall'uomo e dunque è considerato reimpiego dei frutti dell'attività criminosa. Contro il provvedimento, eseguito costituisce misura di prevenzione patrimoniale, è stato proposto appello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza