/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il prefetto di Napoli, più giornate nel segno della legalità

Il prefetto di Napoli, più giornate nel segno della legalità

Adolescenti vanno accompagnati in questo percorso

SAN GIORGIO A CREMANO (NAPOLI), 15 maggio 2024, 15:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Bisogna annoverare tra le scelte educative quella di fare più giornate nel segno della legalità e dell'educazione. Gli adolescenti vanno accompagnati in questo percorso e gli adulti hanno questa responsabilità". Lo ha detto il prefetto di Napoli, Michele di Bari al convegno contro il bullismo 'Uso le mani per farti rialzare' in Villa Bruno a San Giorgio a Cremano (Napoli) che ha visto protagoniste le classi terze della scuola secondaria di I grado Dorso - don Milani e ha visto la partecipazione dell'amministrazione comunale "Fa bene il sindaco e il dirigente scolastico, gli insegnanti perché oggi questa giornata resta davvero un punto fermo da cui partire e da cui rinnovare ulteriori giornate. L' educazione, come dicono i latini educere, ovvero tirare fuori, significa la possibilità di dare agli adolescenti modelli cui attenersi. Perché quando ci sono modelli comportamentali nel segno della legalità, saranno uomini e donne responsabili di legalità anche nella propria vita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza