(ANSA) - TERNI, 29 MAR - Il consiglio provinciale di Terni ha
approvato con i voti favorevoli della maggioranza e quelli
contrari dell'opposizione il bilancio di previsione 2023-2025.
La manovra complessiva ammonta ad oltre 108 milioni di euro ed è
improntata al rigore nella gestione contabile e al rilancio
dell'ente a favore dei Comuni, delle imprese e dei cittadini.
Come da normativa, il bilancio è stato sottoposto
preventivamente all'esame dell'assemblea dei sindaci che,
riunita in sala consigliare, ha espresso parere favorevole
all'unanimità con la presenza di 17 Comuni in rappresentanza
dell'85,15 per cento della popolazione provinciale.
"Stiamo lavorando per far crescere l'ente e tenere i conti in
ordine, nonostante l'aumento dei costi dell'energia e i minori
introiti da rc auto e imposta provinciale di trascrizione a
causa del calo delle vendite di autoveicoli", ha affermato la
presidente Laura Pernazza che ha però sottolineato anche
l'impegno per una sensibile diminuzione del debito complessivo".
"La nostra attenzione dal punto di vista economico e finanziario
- ha detto - ci ha consentito di avviare una politica di
efficientamento della macchina amministrativa essenziale per il
rilancio dell'ente, confortati dal fatto che a livello nazionale
c'è la volontà di ridare ruolo e risorse alle Province con la
riattribuzione di nuove deleghe come, ad esempio, quella
all'ambiente, e con la reintroduzione di giunte ed elezione
diretta".
La presidente ha ricordato le nuove assunzioni già fatte ed ha
sottolineato la scelta di dotarsi di un segretario generale a
tempo pieno.
Sul fronte risorse - prosegue il comunicato - la presidente ha
ricordato con particolare soddisfazione la revisione delle
partite dare-avere con i Comuni che consente di introitare fondi
incagliati da tempo e dare nuova linfa alle politiche dell'ente.
Sul versante dei servizi, la presidente ha sottolineato
l'importanza del rilancio del settore trasporti, "essenziale -
ha detto - per sostenere le attività economiche del territorio",
mentre sulla viabilità ha rivendicato lo sforzo che la Provincia
sta profondendo per sistemare tutte le strade nei vari territori
anche per quanto riguarda ponti e viadotti. (ANSA).
Provincia di Terni, approvato il bilancio di previsione
Manovra da 108 milioni
