Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Consiglio Valle
  4. Cretier, trovare soluzione non sarà facile

Cretier, trovare soluzione non sarà facile

"Quadro politico si è complicato"

"Dopo estenuanti tentativi di rilancio e consolidamento di questa maggioranza, ora si discute di come andare avanti per dare continuità agli accordi di ottobre 2020, a fronte di un quadro politico che si è complicato, con nove gruppi consiliari che hanno ambizioni e visioni diverse su ogni tema. Abbiamo indicato una strada possibile per sostenere meglio la maggioranza, proponendo un allargamento, che non è stato condiviso da altri gruppi. Ora bisogna riprendere in mano il gomitolo aggrovigliato della politica e trovare una soluzione valida e sostenibile per dare continuità all'azione politica, anche se non sarà facile". Lo ha detto il capogruppo dei Federalisti progressisti-Partito Democratico, Paolo Cretier, intervenendo in aula durante la discussione sulle dimissioni del presidente della Regione, sottolineando che "un confronto sereno e un dialogo è necessario in quest'Aula".
    Cretier ha poi ribadito "il sostegno politico e personale al Presidente Lavevaz per il lavoro svolto, di cui apprezziamo il senso di responsabilità nei confronti del Consiglio regionale: lasciare un mandato di questa portata non è facile, ma in lui è prevalsa la responsabilità del politico, dell'amministratore e dell'uomo, rispetto all'ostinazione di proseguire non avendo più il completo sostegno in questo momento". 
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie