Beni culturali, la Regione comprerà il castello di Introd
I fondi saranno stanziati con la prossima variazione di bilancio

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
I fondi saranno stanziati con la prossima variazione di bilancio
"Cittadini costretti a ricorrere a strutture private"
Autostrada verso Torino chiusa tra Verrès e Pont-Saint-Martin
Corruzione archiviata per maresciallo Gdf e imprenditore
Promossa dalla Fondazione comunitaria della Valle d'Aosta
Rientrata la Colonna mobile regionale
Dopo le piogge di maggio. Insediato l'Osservatorio sulla crisi
La 'leggenda' Christophe Profit dovrà pagare 600 euro per furto
Testolin e Caveri hanno incontrato a Roma il ministro Fitto
"Lacune in studio fattibilità". Pronto questionario per turisti
Sito "valledaostaheritage.com" è online
Dal primo luglio, obiettivo diffondere cultura cinematografica
Sapinet, "puntiamo a migliore gestione e a riduzione rifiuti"
Bertschy, dati Istat non veritieri. Marquis, situazione preoccupa
Obiettivo è diventare polo di resilienza a cambiamento climatico
Mostra Magnum sul dietro le quinte del film "Gli Spostati"
Per le aziende di Grosseto e Livorno
Da un convegno della Camera di commercio 'no a ettari di solare'
Tramontana: 'dato continuità a percorso perseguito da anni'
Sono più di 31.000, la Camera di commercio li aiuta con Futurae