/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Spirito, alla Cinef di Cannes il corto di Nicolò Folin

In Spirito, alla Cinef di Cannes il corto di Nicolò Folin

Allievo di regia al Csc selezionato dalla sezione nuovi talenti

CANNES, 22 maggio 2024, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Spirito, esercitazione di Nicolò Folin - allievo di Regia del Csc - Scuola Nazionale di Cinema - ha avuto la anteprima mondiale alla Cinef del festival di Cannes: la Cinefondation è una sezione che si occupa specificamente della ricerca di nuovi talenti che seleziona ogni anno dai quindici ai venti cortometraggi e mediometraggi provenienti dalle scuole di cinema di tutto il mondo. Il cortometraggio è distribuito da Premiere Film e sarà disponibile, prossimamente, sulla piattaforma online Rai Cinema Channel. Oltre al regista Nicolò Folin alla proiezione ufficiale, alla sala Buñuel erano presenti tra gli altri gli interpreti Beatrice Bartoni e Marco Folin. Ambientato nel 1499, In Spirito è la storia di Lucia, una 'santa viva' di vent'anni le cui stigmate sono famose in tutta Italia. Il duca di Ferrara ha mandato i suoi uomini a Viterbo per prelevarla clandestinamente e il giovane cortigiano Zoanin e il capitano dei balestrieri ducali le fanno da scorta. Durante il viaggio fra boschi e borghi abbandonati, a Zoanin toccherà decidere del destino della giovane. A Cannes anche il co-sceneggiatore Francesco Bravi, il direttore della Fotografia Enrico Licandro, il compositore Lorenzo Barcella, la scenografa Vanessa Bondesani e la costumista di scena Rita Guardabascio. In Spirito è una produzione CSC - Scuola Nazionale di Cinema; il direttore della Scuola e responsabile delle produzioni è Adriano De Santis.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza