(ANSA) - TRIESTE, 24 MAG - Una mostra-racconto che attraverso
le opere realizzate nell'arco del percorso artistico di 75 anni
traccia i momenti salienti della produzione del pittore friulano
Giorgio Celiberti. È l'esposizione Celiberti 75 Una vita per
l'arte: dalla Biennale del 1948 ad oggi, inaugurata nella sala
degli atti parlamentari nella biblioteca del Senato Giovanni
Spadolini.
La mostra raccoglie il meglio della produzione artistica di
Celiberti, la cui carriera è iniziata appena diciottenne con
un'esposizione alla prima Biennale di Venezia del dopoguerra.
Pittore e scultore udinese di fama mondiale, Celiberti, ricorda
la Regione Friuli Venezia Giulia, è "protagonista della storia
dell'arte del Novecento nobilitata dagli ideali e dal sentimento
delle sue creazioni artistiche".
"Il percorso di vita e di arte del maestro, che parte giovane
dal Fvg per andare nel mondo, raffigura un po' la storia e la
cultura della nostra terra. L'anima del Friuli è internazionale
e ha sempre costituito un ponte di collegamento anche con l'Est
Europa e con il mondo. E il maestro è un po' questo: ha portato
quest'anima nel mondo ma poi ha voluto tornare alla sua terra,
alle sue radici profonde", ha osservato il governatore del Fvg
Massimiliano Fedriga.
"Ciascuna opera del maestro - ha aggiunto - non ci lascia
indifferenti, bensì ci permette di cogliere l'energia e l'anima
dell'autore che è un po' specchio dell'anima del suo e del
nostro Friuli". Un momento importante dell'opera dell'artista è
legato a un viaggio, negli anni Sessanta, nel carcere di
Terezin; lì la sua produzione subisce una svolta decisiva verso
la realizzazione di lavori sulla silenziosa testimonianza delle
tragedie dei campi di concentramento. "Di questa testimonianza -
ha ricordato Fedriga - solo pochi mesi fa il Consiglio regionale
del Fvg ha voluto ospitare alcune opere per il loro grande
significato umano e morale in concomitanza con il Giorno della
memoria proprio come garanzia di memoria e di trasmissione da
divulgare". (ANSA).
Una mostra-racconto celebra in Senato la carriera di Celiberti
Esposti 75 anni di opere. Fedriga: "Raffigura la storia del Fvg"
