(ANSA) - TRIESTE, 11 MAR - Lunedì 13 marzo alle ore 11,00 il
Presidente del Consiglio inaugurerà al Palazzo del Consiglio
regionale la mostra personale dell'artista Claudio Mario
Feruglio intitolata Del silenzio e della luce. Voluta dalla
Presidenza nell'ambito delle iniziative di promozione e
valorizzazione della cultura e delle arti in Regione presenta
una quarantina di opere scelte realizzate dal maestro friulano
dal 2000 al 2022 ispirate alla poetica del silenzio e
dell'ascolto interiore, temi a lui particolarmente cari.
Introduzione critica di Marianna Accerboni.
Nel corso della sua attività, dalla formazione accademica a
oggi, Feruglio ha realizzato opere modulate secondo un
linguaggio personale che invita all'ascolto interiore.
«Ho sempre cercato di dipingere - dice di sè - non dal vero, ma
l'incontro del mio pensiero con la verità. La mia pittura è una
forma di preghiera, un andare oltre le cose del mondo. Forse
neppure io mi rendo conto di quanto di meravigliosamente bello
sta avvenendo in me quando dipingo. Un dono di grazia!»
Sarà l'architetto Marianna Accerboni a tracciare il profilo
dell' artista la cui "arte di Feruglio è sospesa tra rigore,
lirismo e percezione dell'infinito. I dipinti risultano
affascinanti ma non estetizzanti, piuttosto sono introspettivi
con un battito d'ali che tocca e coinvolge il sentire
collettivo".
Nato a Udine nel 1953, Feruglio ha completato gli studi
all'Accademia di Belle Arti di Venezia, allievo dello
spazialista Edmondo Bacci. All'inizio degli anni settanta ha
fatto le prime mostre rilevanti. Nel 1981 è tra i vincitori del
Premio nazionale San Fedele, che lo pone all'attenzione della
critica milanese. Tiene di seguito mostre personali e collettive
in Italia e all'estero. Nel 2005 ha realizzato con il regista
Gianni Fachin un cortometraggio dal titolo Il mistero e la luce.
(ANSA).
Arte: "Del silenzio e della luce", Feruglio in Consiglio Fvg
Lunedì inaugurazione della personale del pittore
