Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Quando la 'New Art" americana ando' a Venezia e vinse

Quando la 'New Art" americana ando' a Venezia e vinse

Al Jewish Museum l'ultimo progetto di Germano Celant

NEW YORK, 15 settembre 2022, 16:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Alessandra Baldini) Quando la "New Art" americana ando' a Venezia e vinse: una mostra al Jewish Museum di New York conduce in porto l'ultimo progetto di Germano Celant. Il critico italiano che conio' il termine "Arte Povera' e' morto nel 2020 di Covid. Era stato avvicinato tre anni prima dal museo newyorchese per affrontare il ruolo di Alan Solomon, che lo diresse per due turbolenti anni, nella scena artistica di New York.
    E' nata cosi' '1962-1964', una rassegna a tutto campo tra arte, moda, letteratura, teatro e costume che tra l'altro racconta come, proprio grazie a Solomon, la pop art si affermo' a livello internazionale.
    Una americanata destinata a fallire: questo il pronostico di Corrado Cagli, in una intervista alla Rai nell'anno - il 1964 - in cui nessun italiano alla Biennale di Venezia vinse il premio per la pittura mentre il Leone per miglior artista straniero andò a Robert Rauschenberg, che Solomon, incaricato di montare il Padiglione Americano, aveva portato in Laguna assieme a Jasper Johns, John Chamberlain, Jim Dine, Morris Louis, Kenneth Noland, Claes Oldenburg e Frank Stella occupando con le loro opere anche la sede del consolato. Il governo degli Stati Uniti e addirittura la Cia furono accusati di aver orchestrato dietro le quinte la vittoria del texano. '1962-1964', aperta fino a gennaio, raccoglie oltre 150 opere, tutte realizzate o viste a New York in quei due anni, molte di artiste donne come Louise Nevilson, Marisol, Faith Ringgold, Marjorie Strider, Yayoi Kusama. A corredo le foto di Ugo Mulas alla Biennale e prima ancora nei loft occupati da Rauschenberg, Chamberlain, Roy Lichtenstein e George Segal a Lower Manhattan, una zona minacciata dalla gentrificazione voluta dall'allora sindaco Richard Wagner e l'urbanista Robert Moser.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza