Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaticano, la speranza è il tema delle prossime Gmg

Vaticano, la speranza è il tema delle prossime Gmg

In preparazione al Giubileo del 2025

CITTÀ DEL VATICANO, 26 settembre 2023, 12:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Papa ha scelto i temi delle due Giornate Mondiali della Gioventù che saranno celebrate nelle Chiese particolari nel 2023 e 2024, in occasione della solennità di Cristo Re, che scandiscono il cammino di preparazione al Giubileo dei giovani, nella cornice del grande Giubileo del 2025 "Pellegrini di speranza": XXXVIII Giornata Mondiale della Gioventù, 2023: "Lieti nella speranza" (cfr. Rm 12,12), XXXIX Giornata Mondiale della Gioventù, 2024: "Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi" (cfr. Is 40,31).
    Lo comunica il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
    "Nei difficili tempi di oggi" la Chiesa "desidera riaccendere la speranza nel mondo e per far questo confida in particolare sui giovani, protagonisti della storia e missionari della gioia", sottolinea il Vaticano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza