/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Depositata in Camera commercio la ricetta della Ciaramicola

Depositata in Camera commercio la ricetta della Ciaramicola

E' stata codificata dall'Accademia italiana della cucina

PERUGIA, 03 aprile 2024, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prosegue l'impegno della Camera di commercio dell'Umbria per la salvaguardia e la valorizzazione della cucina regionale e dei prodotti tipici.
    Depositata questa mattina agli uffici di Perugia la ricetta tradizionale della Ciaramicola codificata dall'Accademia italiana della cucina.
    Ci sono - spiega la Camera di commercio in un comunicato - tutti gli ingredienti del dolce tradizionale pasquale identitario di Perugia (farina, zucchero a velo, burro, alchermese e tanti altri). L'atto notarile, redatto dal notaio Matilde Patrizia Leotta, è stato consegnato dal segretario generale dell'Accademia, Roberto Ariani al presidente della Camera di commercio dell'Umbria, Giorgio Mencaroni. "E' un momento storico per la Camera di commercio dell'Umbria che accoglie nei propri archivi il deposito della prima ricetta storica identitaria" ha sottolineato quest'ultimo. "L'impegno del nostro Ente camerale per la valorizzazione dei prodotti tipici è consolidato - ha aggiunto -, basti pensare al nostro lavoro incessante in termini di ideazione e organizzazione di eventi anche di richiamo nazionale come il premio nazionale Ercole Olivario, premi regionali Olio dop Umbria, L'Umbria del Vino, il concorso L'Umbria dei Formaggi solo per citarne alcuni.
    Vorrei anche ricordare che l'Umbria si è già distinta nell'ambito della valorizzazione dei prodotti tipici con il riconoscimento nel 2020 dell'Igp per il prodotto tipico Pampepato di Terni, grazie al lavoro svolto dall'allora Camera di commercio di Terni, unico dolce dell'Umbria ad aver acquisito ad oggi questa importante certificazione, ora mi auguro che a questo deposito ne seguano molti altri".
    La Camera di commercio spiega che il deposito degli atti notarili stipulati dall'Accademia non ha valore legale dal punto di vista della proprietà industriale o intellettuale. Ha invece una valenza considerata importante di natura esclusivamente culturale e "potrebbe essere finalizzato a formare, nel tempo, proprio una raccolta che funga da fonte di conoscenza per la cittadinanza e gli operatori del settore".
    Soddisfatti i rappresentanti dell'accademia presenti nella sala consiglio dell'ente camerale. "Abbiamo chiesto all'Ente di poter fare questo deposito sulla scorta di esperienze analoghe fatte da altre delegazioni, come il sodalizio stretto fin dal 1972 con la Camera di commercio di Bologna per quanto riguarda le ricette gastronomiche identitarie come il ragù" ha spiegato Massimo Moscatelli, Delegato di Perugia dell'Accademia Italiana della Cucina. "L'Accademia italiana della cucina fondata a Milano nel 1953, nel 2003 riconosciuta istituzione culturale della Repubblica Italiana ha tra i suoi scopi istituzionali proprio quello di salvaguardare e migliorare la tradizione gastronomica italiana" ha ricordato il Segretario Generale dell'Accademia, Roberto Ariani.
    La codificazione con atto notarile della ricetta da parte della delegazione di Perugia nasce da approfonditi studi e ricerche sulle origini storiche, sulle caratteristiche socio-culturali e sui ricettari, anche di famiglia e mira a difendere e valorizzare "la cucina regionale legata al territorio, alle sue tradizioni, ai suoi prodotti tipici".
    Quella depositata in Camera di commercio - prosegue la nota - non è l'unica ricetta oggi in uso ma quella che ha una tradizione più consolidata. Ecco perché nel deposito, sono citate anche le possibili varianti nella realizzazione del dolce perugino pasquale.
    L'aspetto della Ciaramicola è considerato carico di significato "piccoli pezzetti di pasta venivano distribuiti sulla superficie della ciambella in modo da formare cinque piccole 'collinette' che simboleggiano i rioni storici di Perugia - Porta Sole, Porta Sant'Angelo, Porta Susanna, Porta Eburnea e Porta San Pietro - e al centro della ciambella in origine vi era una croce, fatta con due strisce di pasta sovrapposte, che voleva richiamare Piazza IV Novembre con la fontana Maggiore e il Duomo" spiega Marilena Badolato, giornalista esperta di food, arte culinaria e membro dell'Accademia di Cucina. "Le ricerche condotte negli archivi e anche attraverso interviste alle famiglie perugine - ha detto - ci dicono che il nome della Ciaramicola deriva dal greco kéramos che vuole dire ceramica e risulta colorata, da sempre presente nelle tavole nobiliari con almeno diciassette spezie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza