Fino a sabato, i giovani avranno
l'opportunità di dare uno sguardo approfondito al mondo
dell'istruzione e del lavoro, alla fiera della formazione
Futurum 2023, presso il centro fieristico di Bolzano. Attesi
circa 20 mila visitatori. La 9ª edizione, inaugurata oggi (27
settembre) dagli assessori provinciali all'istruzione e alla
formazione tedesca e ladina e dal sovrintendente scolastico
Vincenzo Gullotta, offre orientamento e informazioni su un'ampia
gamma di opportunità formative, dalla scuola secondaria di
secondo grado, all'università, agli istituti tecnologici
superiori (Fachochschulen), per tutti e tre i gruppi
linguistici.
Futurum si basa su un concept collaudato ed informa,
inoltre, sulle varie possibilità di educazione continua e
perfezionamento per gli adulti e fornisce impulsi per la
crescita professionale o per un nuovo orientamento. Oltre 100
gli espositori: 53 scuole di tutte e tre le direzioni
scolastiche, 38 università, 10 stand di consulenza ed 1 stand
per i partner del progetto "Mint" (riservato alle discipline
STEM). La rassegna 2023 si pone l'obiettivo di fornire un valido
contributo per aiutare i giovani e i loro genitori nella scelta
del cammino formativo e professionale. L'evento mira
principalmente a sottolineare la grande importanza
dell'istruzione nella nostra società e nella nostra vita. Una
solida formazione di base in un'ottica di educazione permanente
favorisce lo sviluppo personale e professionale, nonché le
opportunità di impiego.
Presso gli stand si possono cogliere le opportunità
formative dell'Alto Adige, del Tirolo, del Trentino, del Nord
Italia e delle città universitarie di Innsbruck, Vienna,
Salisburgo, Graz e Monaco, con offerte di studio dai settori
tecnici a quelli artistici e musicali. Il Servizio informazione
universitaria Alto Adige fornisce informazioni sui requisiti di
ammissione e sul riconoscimento dei titoli di studio
professionali. Presenti anche l'Unione degli studenti dell'Alto
Adige e il MUA (Movimento universitario altoatesino).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA