Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Svp, 'azioni decise per sicurezza oppure polizia provinciale'

Svp, 'azioni decise per sicurezza oppure polizia provinciale'

'Serve una maggiore presenza delle forze dell'ordine'

BOLZANO, 03 ottobre 2023, 12:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo pronti come Provincia autonoma di Bolzano ad assumere le competenze per la sicurezza pubblica, ma finché la responsabilità rimane dello Stato, chiediamo che esso adempia ai propri doveri". Lo afferma il segretario politico della Svp, Philipp Achammer, che, riferisce una nota, "chiede nuovamente azioni decise da parte delle forze dell'ordine alla luce degli ultimi allarmanti episodi di violenza".
    "Soprattutto nei luoghi conosciuti dalla polizia, è necessaria una maggiore presenza. E bisogna chiarire bene quali sono le conseguenze di questi reati, in modo che la deterrenza funzioni", osserva Achammer, ricordando che la Svp aveva già chiesto la creazione di un corpo di polizia provinciale separato nel 2011.
    La Provincia, prosegue al nota della Svp, "svolge i suoi compiti di prevenzione nell'ambito delle sue competenze. Ogni anno vengono investiti milioni di euro per evitare che i reati si verifichino. Ne sono un esempio le numerose iniziative nelle scuole altoatesine, attraverso i servizi sociali, le strutture per i giovani, ecc." "È chiaro che la polizia non può essere ovunque allo stesso tempo", ammette la Svp, ma conclude Achammer, "nei punti nevralgici, soprattutto di notte e nei fine settimana, la sensazione di sicurezza deve essere massicciamente rafforzata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza