Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli nei cantieri a Tione, denunciato un imprenditore

Controlli nei cantieri a Tione, denunciato un imprenditore

Verifiche dei carabinieri su sicurezza e regolarità del lavoro

TRENTO, 03 ottobre 2023, 10:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri di Tione hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Trento un imprenditore edile che aveva alle proprie dipendenze un lavoratore in nero, di provenienza extra comunitaria e privo di regolare permesso di soggiorno. I militari - informa l'arma - hanno individuato il lavoratore nell'ambito di un servizio di controllo a piedi, notando come gli operai gettassero del materiale di scarto sulla strada pubblica.
    La verifica delle misure anti infortunistiche e la regolarità dei rapporti di lavoro del personale presente ha portato all'identificazione di quattro lavoratori stranieri, tutti provenienti dall'area balcanica, privi della tessera di riconoscimento aziendale. Di questi, uno risultava irregolare sul territorio nazionale. Nei suoi confronti non era stata fatta da parte dell'imprenditore edile alcuna comunicazione di assunzione al Centro per l'impiego. I militari hanno inoltre accertato varie violazioni al decreto legislativo in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, segnalate all'Uopsal.
    Il lavoratore straniero è stato accompagnato presso l'ufficio immigrazione della Questura di Trento per gli adempimenti previsti dalla normativa in tema di espulsione, mentre per il cantiere è stata disposta la sospensione dell'attività in attesa di sanare le violazioni riscontrate.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza