/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Papa in una parrocchia romana per la 'scuola di preghiera

Il Papa in una parrocchia romana per la 'scuola di preghiera

Ha incontrato 80 giovani, in preparazione al Giubileo

ROMA, 24 maggio 2024, 18:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo pomeriggio, nella parrocchia di Santa Bernadette Soubirous, nel quartiere romano di Colli Aniene, Papa Francesco ha incontrato circa ottanta ragazzi e giovani nel contesto della "Scuola di preghiera", in preparazione al Giubileo 2025.
    L'incontro con i ragazzi dell'oratorio si è svolto con domande e risposte. Tra i temi la paura di mettere al mondo i figli e il Papa, secondo quanto si apprende, ha risposto che "bisogna rischiare" perché i bambini sono "indice di speranza".
    I ragazzi hanno poi parlato del Papa della loro difficoltà di pregare e alla domanda del Pontefice se ci fosse qualche non credente tra loro, un ragazzo si è fatto avanti. Il Papa lo ha ringraziato per la sincerità e ha sottolineato che anche chi ha dubbi nella fede "deve sempre andare avanti". Poi tra i temi l'importanza del servizio in parrocchia con i giovani che hanno donato a Francesco la maglia del Grest, il servizio estivo offerto dalle parrocchie ai più piccoli.
    Fuori dalla chiesa invece i bambini più piccoli che il Papa ha voluto salutare uno ad uno, quasi un anticipo della Giornata Mondiale dei Bambini che si celebrerà domani e dopodomani.
    Papa Francesco ha lasciato la parrocchia intorno alle 18 dopo un'ora di incontro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza