/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: morto Peccedi, l'allenatore della Valanga Azzurra

Sci: morto Peccedi, l'allenatore della Valanga Azzurra

Aveva 84 anni, quanti trionfi tra il 1968 e il 1976

ROMA, 19 maggio 2024, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lutto nel mondo dello sci alpino, è scomparso, a 84 anni, Oreste Peccedi. Fu l'allenatore della Valanga Azzurra e uno dei più importanti personaggi della storia dello sci alpino italiano. Tra il 1968 e il 1976 conobbe la notorietà allenando la nazionale maschile che sotto la guida dei commissari tecnici Jean Vuarnet (dal 1968-1972) e Mario Cotelli (1972-1976) conquistò 48 vittorie in coppa del Mondo, 5 coppe di cristallo generali e sei di specialità (con Gustavo Thoeni e Piero Gros) e 12 medaglie tra Olimpiadi e Mondiali.
    Terminata l'esperienza con la Nazionale, Peccedi nella sua Bormio progettò la pista Stelvio per i Mondiali del 1985, una delle più iconiche del circuito di Coppa del mondo. Fino al 2015 aveva continuato a gareggiare nella categoria masters.
    Il presidente della Fisi, Flavio Roda, il Consiglio federale, gli atleti, i tecnici e lo staff federale hanno espress la loro vicinanza alla famiglia Peccedi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza