/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Chiesa di Assisi in festa per Acutis che sarà santo

La Chiesa di Assisi in festa per Acutis che sarà santo

Devoto di San Francesco ha voluto la sua tomba nella città umbra

ASSISI (PERUGIA), 23 maggio 2024, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Chiesa di Assisi è in festa per l'annuncio del Papa che sarà santo Carlo Acutis, lo studente morto a soli 15 anni beatificato il 10 ottobre 2020 e il corpo del quale è in una tomba a Santa Maria Maggiore, nella città umbra. Dove venne sepolto dopo essere morto a Monza.
    Acutis frequentava infatti Assisi ed era devoto di San Francesco. Venne traslato dal cimitero alla chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spoliziazione, dove il corpo è esposto in una teca, nel 2019 dopo essere stato proclamato venerabile.
    "Sia lode al Signore, che sta facendo grandi cose, per dare un colpo d'ala al nostro entusiasmo nella coerenza cristiana e nell'annuncio del Vangelo" ha commentato il vescovo monsignor Domenico Sorrentino. "Grazie anche al Santo Padre - ha aggiunto in una nota - che sta assecondando l'opera di Dio. Mi unisco ai fedeli che si trovano nel Santuario per una preghiera di lode.
    Voglia il Signore continuare la sua opera attraverso la testimonianza del beato Carlo. Egli potrà essere chiamato Santo e venerato con il culto liturgico dovuto ai Santi solo dopo la canonizzazione. Liturgicamente, pertanto, tutto rimane come prima. Ma esprimiamo con esultanza la nostra gioia in unione con la famiglia, specie il papà Andrea e la mamma Antonia, e tutti i devoti di Carlo sparsi nel mondo. Egli ci ottenga dal Signore di amarlo come lo ha amato lui - conclude monsignor Sorrentino -, soprattutto nella Santa Eucaristia. In attesa di rivedervi, vi benedico di cuore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza