Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il jazz italiano al Detroit Festival 2023

Il jazz italiano al Detroit Festival 2023

Esibizione in programma il prossimo 3 settembre

ROMA, 31 agosto 2023, 11:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Istituto Italiano di Cultura di Chicago, nell'ambito dell'edizione 2023 del Detroit Jazz Festival, propone l'esibizione del quartetto composto dal gruppo milanese "Hurricane Trio" - Roberto Mattei al basso, Lorenzo Blardone al pianoforte e Massimiliano Salina alla batteria - insieme al sassofonista di Detroit, Chris Collins, riconosciuto a livello internazionale per il suo ruolo nella scena jazz globale. Il quartetto, che si esibirà il prossimo 3 settembre, funge da centro di gravità, che unisce artisti e tradizioni di entrambe le culture. Conosciuti individualmente per la loro straordinaria abilità creativa e tecnica, collettivamente l'ensemble crea performance jazz raffinate, dinamiche, comunicative, unificate e moderne.
    La band presenta composizioni originali e sofisticate improvvisazioni, nate dall'ispirazione interculturale e dallo studio delle reciproche tradizioni jazz. Costruita su sonorità coinvolgenti e metriche complesse, con un potente lirismo inventivo e dimensioni armoniche nuove, la loro musica coglie l'emozione, l'arte, l'intelletto e l'eredità che definisce la grande arte del jazz mentre mostra le meraviglie che derivano dalla vera collaborazione culturale. L'evento - il più grande jazz festival gratuito al mondo - è organizzato dalla Detroit Jazz Festival Foundation, che da oltre 40 anni celebra la ricca storia di Detroit e della musica jazz, presentando concerti tutto l'anno con talenti di livello mondiale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza