L'Istituto Italiano di Cultura di
Giacarta ospita nella sua sede, fino al prossimo 28 luglio, una
mostra sull'artista italiano Pietro Vannucci, detto il Perugino.
L'iniziativa, organizzata in occasione dell'anniversario dei 500
anni dalla morte del pittore, ha carattere divulgativo e ha
l'obiettivo di illustrare a un pubblico non specialistico la
vita e i luoghi che hanno influenzato l'opera dell'artista. La
mostra è stata ideata e realizzata da Stefano Baldi.
Pietro Vannucci, conosciuto come il Perugino, nacque tra il
1445 ed il 1452 a Castel della Pieve (oggi Città della Pieve) in
Umbria, in una famiglia benestante. Ritenuto uno dei
protagonisti dell'arte rinascimentale, alla fine del 1400 fu tra
i più noti ed influenti pittori del suo tempo. Fu molto attivo
soprattutto a Perugia, Firenze e Roma. La maggior parte delle
sue opere si trova in Umbria, in Toscana e nelle Marche. Morì di
peste nel 1523 a Fontignano, vicino Città della Pieve.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA