/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal FMI oltre 500 milioni di dollari per il Costa Rica

Dal FMI oltre 500 milioni di dollari per il Costa Rica

E' il primo Paese a completare l'accordo RSF

WASHINGTON, 15 giugno 2024, 04:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il comitato esecutivo del Fondo monetario internazionale ha autorizzato venerdì l'esborso di oltre 500 milioni di dollari alla Costa Rica dopo una revisione positiva dei programmi di riforma del paese centroamericano. Lo afferma l'organizzazione in una nota.
    L'approvazione del programma di riforma economica nel quadro dell'accordo Extended Fund Facility (EFF) consente di trasferire circa 272 milioni di dollari, portando il totale a 1,6 miliardi di dollari. Altri 243 milioni di dollari arriveranno dall'approvazione della terza revisione dell'accordo Resilience and Sustainability Facility (RSF). Il totale previsto da questo accordo è di circa 730 milioni di dollari.
    "Il Costa Rica è il primo paese a completare l'accordo RSF", lanciato per sostenere i paesi poveri o vulnerabili di fronte alle difficoltà a lungo termine causate dal riscaldamento globale, secondo il FMI. "Il completamento delle revisioni segna la conclusione positiva di un programma di riforma ambizioso, pluriennale e multidimensionale che sta aiutando a rimodellare l'economia del Costa Rica e a far avanzare l'agenda sul clima", ha affermato Kenji Okamura, vicedirettore generale del Fondo monetario internazionale in una dichiarazione.
    Il FMI prevede che quest'anno la crescita del PIL reale sarà intorno al 4%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza