/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Estradato negli Usa uno dei sicari del cartello di Sinaloa

Estradato negli Usa uno dei sicari del cartello di Sinaloa

'Responsabile di torture e morte', vicino al figlio di El Chapo

WASHINGTON, 27 maggio 2024, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Un importante membro del cartello di narcotrafficanti di Sinaloa, in Messico, è stato estradato negli Usa. "Nestor Isidro Perez Salas, conosciuto con il nome di El Nini è stato estradato negli Stati Uniti", ha annunciato il procuratore generale Merrick Garland, ringraziando il Messico per la sua cooperazione. Si tratta, ha spiegato il ministro della giustizia americano "di uno dei principali sicari del cartello, responsabile della morte, rapimento e tortura di avversari o testimoni che minacciavano il traffico criminiale di Sinaloa".
    "I nostri governi continuano a lavorare insieme per combattere l'epidemia di fentanil e delle droghe sintetiche che hanno ucciso tante persone nel nostro Paese e nel mondo", ha dichiarato Joe Biden in una nota. Perez, molto vicino ad uno die figli del signore della droga El Chapo, è stato arrestato nel novembre 2023 a Culiacan, nel nord-ovest del Messico. Secondo il Cdc Usa, l'anno scorso 107.000 persone sono morte per overdose da fentanil negli Stati Uniti. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza