(ANSA) - MILANO, 09 FEB - A dieci anni dalla morte, Margaret
Thatcher sarà 'convocata' a processo, il 15 febbraio, sul
palcoscenico del Teatro Filodrammatici nel secondo appuntamento
milanese di questa stagione per il celebre format La Storia a
Processo! di Elisa Greco.
Si confronteranno sulla scena, con tesi contrapposte, il
magistrato Claudio Galoppi, consigliere della Corte di Appello
Milano, nel ruolo di presidente della corte; il magistrato
Eugenio Fusco, procuratore aggiunto presso il Tribunale di
Milano, come pm; all'avvocato matrimonialista Laura Cossar sarà
assegnato il compito di sostenere la difesa. Se per l'accusa
sarà chiamato a testimoniare lo scrittore argentino Adrian
Bravi, la testimonianza della difesa spetterà all'economista
Michela Cella, professoressa di politica economica
all'università di Milano Bicocca. Alla giornalista del Corriere
della Sera Elisabetta Rosaspina, autrice del libro 'Margaret
Thatcher, biografia della donna e della politica', sarà
assegnato il ruolo di consulente della Corte. Al centro della
scena "l'imputata" Margaret Thatcher, il cui ruolo sarà
sostenuto dalla giornalista Silvia Sciorilli Borrelli,
corrispondente dall'Italia per il Financial Times. Al pubblico,
nel ruolo di giuria popolare, il verdetto finale. (ANSA).
Teatro, va in scena a Milano il 'processo' a Margaret Thatcher
Mercoledì al Filodrammatici il pubblico emetterà il 'verdetto'
