/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Saccheggiarono stabilimento alimentare, 7 arresti in due regioni

Saccheggiarono stabilimento alimentare, 7 arresti in due regioni

Fecero azione eclantante in Fvg. Bloccati in Lombardia e Puglia

TRIESTE, 27 maggio 2024, 10:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Carabinieri della Compagnia di Latisana (Udine), con il supporto dei colleghi delle Compagnie di Abbiategrasso (Milano), Cerignola (Foggia) e Andria (BAT) hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Udine nei confronti di 7 persone ritenuti responsabili di un ingente furto avvenuto nella notte tra il primo e il 2 aprile 2023 in uno stabilimento produttivo/commerciale di Rivignano Teor (Udine), nel corso del quale erano state asportate più di 1.500 cosce di prosciutto affumicato, del valore di oltre 200 mila euro.
    Si tratta del risultato di una complessa attività di indagine, avviata dal Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Latisana (Udine) coordinata dalla Procura di Udine, che ha consentito di ricostruire tutte le fasi del furto, accertandone tempistiche e modus operandi. Fondamentali sono state, secondo gli investigatori, i sopralluoghi effettuati e le riprese video acquisite, che hanno portato all'identificazione delle 7 persone indagate. I Carabinieri hanno anche individuato i mezzi adoperati, tra cui tre autoarticolati, con i quali era stata trasportata la merce rubata. Le sette persone sono state portate in carcere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza