/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata Sollievo: infermieri,fondamentale competenza ed empatia

Giornata Sollievo: infermieri,fondamentale competenza ed empatia

'Ma governo faccia la sua parte'

ROMA, 26 maggio 2024, 09:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I professionisti dell'assistenza e in particolar modo gli infermieri, con le proprie competenze, sono in grado di gestire sempre più elevate responsabilità e rivestono un ruolo sempre più autonomo nell'ambito delle equipe sanitarie. Ma oltre alla formazione, al percorso di studi, alla esperienza maturata sul campo e alla solida cultura di base, sono in grado di garantire, nel rapporto quotidiano con i pazienti, un'empatia e una carica di umanità che per determinate patologie si rivela fondamentale in chiave di guarigione. Oggi si celebra per il 24esimo anno in Italia la Giornata Nazionale del Sollievo.
    Eliminare il dolore è un bisogno umano primario. Non si tratta soltanto di affrancarsi dal dolore, di toglierlo. Trovare sollievo significa sentirsi persona valorizzata e degna di essere confortata non sentendo più la sofferenza o avendone soltanto in misura sopportabile ed in quantità accettabile.
    Morire da uomo è morire possibilmente senza dolore, in un ambiente decoroso e non in mezzo ad estranei.
    Nell'ambito di un percorso così delicato, la figura dei professionisti dell'assistenza, sempre più specializzati, si rivela fondamentale ed indispensabile, nell'ambito delle strutture sanitarie pubbliche, nel mondo delle Rsa e in quella sanità territoriale che la Missione Salute del Pnrr doverosamente deve rilanciare".
    Così Antonio De Palma, presidente Nazionale del Nursing Up, sindacato degli infermieri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza