Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per non inquinare con aereo scienziato rischia il licenziamento

Per non inquinare con aereo scienziato rischia il licenziamento

Tornerà dalla Papua Nuova Guinea alla Germania via terra e mare

MILANO, 03 ottobre 2023, 15:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per non inquinare tornando in aereo dalla Papua Nuova Guinea, dove ha trascorso sei mesi per una ricerca sul campo, è disposto a farsi licenziare: è la storia di Gianluca Grimalda, ricercatore italiano dell'Istituto di Kiel per l'economia mondiale (IfW) in Germania e attivista ambientale.
    Il 29 settembre, l'IfW ha emesso un ammonimento ufficiale richiedendo la presenza di Grimalda a Kiel il 2 ottobre pena il licenziamento.
    "Considerata l'emergenza climatica in cui ci troviamo, trovo irragionevole che IfW abbia posto questo ultimatum e questa punizione - dice all'ANSA il 51enne statistico, che fa parte di Scientist Rebellion - Poiché non insegno e le riunioni possono essere tenute online, non c'è niente che richieda la mia presenza a Kiel. Posso lavorare efficacemente anche in viaggio.
    Mi sono offerto di andare in congedo non retribuito per il tempo che IfW riterrà opportuno ma hanno rifiutato la mia offerta".
    Grimalda - che ora si trova a Bougainville - nonostante la minaccia di licenziamento ha deciso di perseverare e nei prossimi giorni partirà con una nave cargo per poi tornare via terra e mare in Germania. Il viaggio dovrebbe durare circa 2 mesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza