Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milano-Cortina:in centinaia alla protesta contro la pista di bob

Milano-Cortina:in centinaia alla protesta contro la pista di bob

Comitati Cortina, è un progetto insostenibile

CORTINA D'AMPEZZO, 24 settembre 2023, 11:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono già più di 300, ma se ne attendono molti altri, i manifestanti che stamane si sono riuniti a Cortina per inscenare una protesta contro la costruzione della pista da bob in vista delle Olimpiadi invernali 2026. Il punto di incontro scelto per dare il via all'evento è stato Piazza Dibona, dove stanno confluendo anche decine di ambientalisti non ampezzani. Il programma prevede che il corteo si diriga poi in direzione della pista da bob.
    Alla protesta hanno aderito, tra gli altri, il Club Alpino Italiano, Legambiente ed Extinction Rebellion. Roberta De Zan, del comitato Cortina Bene Comune, spiega che si vuole ribadire "il no alla pista da bob, un'opera insostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico". L'affluenza dal primo mattino, continua, "conferma che c'è tanta gente che la pensa così, tanti cittadini di Cortina e non perchè questo è un problema di tutti come di tutti sono i soldi che verranno spesi per quest'opera".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza