Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mese dell'educazione finanziaria, al via i seminari di Inarcassa

Mese dell'educazione finanziaria, al via i seminari di Inarcassa

Da oggi a Biella le iniziative dell'Ente di ingegneri-archiettti

ROMA, 03 ottobre 2023, 10:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inarcassa (la Cassa previdenziale e assistenziale degli architetti e degli ingegneri liberi professionisti) partecipa anche quest'anno al Mese dell'educazione finanziaria, che si tiene ad ottobre e che è incentrato su attività ed eventi di informazione e sensibilizzazione, finalizzati a costruire e rafforzare, giorno dopo giorno, una cultura finanziaria di base; l'iniziativa è promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, costituito dal ministero dell'Economia e delle Finanze, ministero dell'Istruzione e del merito, ministero delle Imprese e del Made in Italy, ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Banca d'Italia, Consob, Covip, Ivass, Ocf, Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti.
    Inarcassa ha aderito al progetto già dalla sua prima edizione, e ha iscritto quest'anno al calendario cinque seminari formativi nell'agenda di ottobre: oggi, 3 ottobre, a Biella, il 4 a Fano, il 17 a Brindisi, il 20 a Roma ed il 31 ottobre a Siena. I seminari sono organizzati, come di consueto, dagli Ordini professionali provinciali e sono tenuti dal presidente dell'Ente Giuseppe Santoro, con eccezione per quello di Biella tenuto dal vicepresidente Massimo Garbari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza