Inarcassa (la Cassa previdenziale e
assistenziale degli architetti e degli ingegneri liberi
professionisti) partecipa anche quest'anno al Mese
dell'educazione finanziaria, che si tiene ad ottobre e che è
incentrato su attività ed eventi di informazione e
sensibilizzazione, finalizzati a costruire e rafforzare, giorno
dopo giorno, una cultura finanziaria di base; l'iniziativa è
promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento
delle attività di educazione finanziaria, costituito dal
ministero dell'Economia e delle Finanze, ministero
dell'Istruzione e del merito, ministero delle Imprese e del Made
in Italy, ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Banca
d'Italia, Consob, Covip, Ivass, Ocf, Consiglio nazionale dei
consumatori e degli utenti.
Inarcassa ha aderito al progetto già dalla sua prima edizione, e
ha iscritto quest'anno al calendario cinque seminari formativi
nell'agenda di ottobre: oggi, 3 ottobre, a Biella, il 4 a Fano,
il 17 a Brindisi, il 20 a Roma ed il 31 ottobre a Siena. I
seminari sono organizzati, come di consueto, dagli Ordini
professionali provinciali e sono tenuti dal presidente dell'Ente
Giuseppe Santoro, con eccezione per quello di Biella tenuto dal
vicepresidente Massimo Garbari.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA