Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campane parrocchia troppo rumorose, esposto dei residenti

Campane parrocchia troppo rumorose, esposto dei residenti

Protesta degli abitanti del rione san Giuseppe a Caltanissetta

CALTANISSETTA, 03 ottobre 2023, 14:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il parroco aumenta e intensifica i rintocchi delle campane e un intero quartiere presenta un esposto denuncia per disturbo della quiete pubblica.
    Succede a Caltanissetta nel quartiere San Giuseppe, uno dei più popolosi del centro storico. "Da alcuni mesi - scrivono i cittadini nell'esposto - è stato modificato il dispositivo di suono delle campane, in precedenza sopportabile, anche se sempre troppo forte, del campanile della chiesa San Giuseppe. Sono state aumentate l'intensità e la ripetizione dei rintocchi anch'essi fortissimi e snervanti soprattutto per i cittadini che abitano vicino al campanile. Sono stati aggiunti numerosi e prolungati ritornelli e motivi, a varie ore, a partire dalle 7 del mattino e fino alle 9 di sera. I rintocchi per segnalare le ore, invece, avvengono senza sosta ogni mezz'ora a partire dalle 7 del mattino. Inoltre, sostengono sempre i residenti, in alcuni orari le campane "suonano all'impazzata, con ritmi estenuanti e prolungati che stanno rendendo impossibile, snervante e stressante, la nostra vita".
    In particolare alcuni residenti lamentano "sintomi di prostrazione, malessere neurologico, stress psicologico, nonché ipoacusie".
    "Siamo costretti - conclude l'esposto - nostro malgrado e a malincuore, essendo affezionati frequentatori della parrocchia, a segnalare la situazione a tutela della nostra salute psico-fisica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza