/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Christina Morina vince il Premio del libro tedesco di saggistica 2024

PressRelease

Christina Morina vince il Premio del libro tedesco di saggistica 2024

PressRelease

Responsabilità editoriale di news aktuell

Christina Morina vince il Premio del libro tedesco di saggistica 2024 per la sua opera “Tausend Aufbrüche”

11 giugno 2024, 19:00

news aktuell

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di news aktuell

Christina Morina vince il Premio del libro tedesco di saggistica 2024 per la sua opera “Tausend Aufbrüche”

La vincitrice del Premio del libro tedesco di saggistica 2024 è Christina Morina, che riceve il riconoscimento per il suo libro “Tausend Aufbrüche Die Deutschen und ihre Demokratie seit den 1980er Jahren” (Siedler Verlag). 

La motivazione della giuria: 

“È ormai convinzione unanime che in tutto il mondo le democrazie stiano attraversando un momento di crisi. Spesso, tuttavia, finisce in secondo piano la questione fondamentale su cosa significhi veramente vivere la democrazia. Christina Morina ha scelto di ricorrere a fonti fino ad oggi poco studiate per mostrare come, a partire dagli anni ‘80, il concetto di democrazia si sia sviluppato in modo diverso nella Germania Ovest e nella Germania Est. La sua analisi raffinata dal punto di vista metodologico ed estremamente rivelatrice, condotta su lettere, petizioni e volantini, dà così voce alle cittadine e ai cittadini della RDT e della RFT. Con questo volume Christina Morina fornisce agli attuali dibattiti sociologici impulsi tanto sorprendenti quanto necessari. Il suo libro osa molto, senza però polarizzare: la democrazia è un processo, e non uno stato di cose.”

Della giuria del Premio del libro tedesco di saggistica 2024 fanno parte: 
Sibylle Anderl (DIE ZEIT), Julika Griem (Kulturwissenschaftliches Institut Essen), Michael Hagner (ETH Zürich), Stefan Koldehoff (Deutschlandfunk), Michael Lemling (Buchhandlung Lehmkuhl), Patricia Rahemipour (Institut für Museumsforschung, Stiftung Preußischer Kulturbesitz) e Katrin Vohland (Naturhistorisches Museum Wien).

Come finaliste/i del Premio del libro erano inoltre nominate/i:

Jens Beckert, Verkaufte Zukunft. Warum der Kampf gegen den Klimawandel zu scheitern droht (Suhrkamp), Sebastian Conrad, Die Königin. Nofretetes globale Karriere (Propyläen), Ruth Hoffmann, Das deutsche Alibi. Mythos “Stauffenberg-Attentat” – wie der 20. Juli 1944 verklärt und politisch instrumentalisiert wird (Goldmann), Roman Köster, Müll. Eine schmutzige Geschichte der Menschheit (C.H.Beck), Frauke Rostalski, Die vulnerable Gesellschaft. Die neue Verletzlichkeit als Herausforderung der Freiheit (C.H.Beck), Marcus Willaschek, Kant. Die Revolution des Denkens (C.H.Beck), Moshe Zimmermann, Niemals Frieden? Israel am Scheideweg (Propyläen).

Con il Premio del libro tedesco di saggistica la Fondazione Buchkultur und Leseförderung des Börsenvereins des Deutschen Buchhandels (Cultura del libro e promozione della lettura dell’Associazione commercio librai tedeschi) premia il miglior titolo di saggistica dell’anno. Il premio viene assegnato a un saggio di particolare valore, scritto in lingua tedesca, che fornisca stimoli importanti al dibattito pubblico.

La Fondazione Deutsche Bank è il principale sponsor del Premio, che gode anche del sostegno della città di Amburgo e della Frankfurter Buchmesse. La manifestazione ha il patrocinio della Ministra della cultura tedesca Claudia Roth. La radio Deutschlandfunk Kultur è partner del Premio a livello mediatico.

Una press photo della vincitrice del premio può essere scaricata a partire dalle h 20 circa al sito www.boersenverein.de/pressefotos.


Francoforte sul Meno/ Amburgo, 11 giugno 2024

Contatti per i media: 

Börsenverein des Deutschen Buchhandels e.V.
(Associazione commercio librai tedeschi)
Thomas Koch, Direttore ufficio stampa e pubbliche relazioni
Telefono +49 (0) 69 1306-293, e-mail: t.koch@boev.de
Robin Jung, Junior-PR Manager
Telefono +49 (0) 69 1306-426, e-mail: jung@boev.de
 

PressRelease - Responsabilità editoriale di news aktuell

Tutti i Press Release di Cultura

Condividi

Guarda anche

O utilizza