(ANSA) - TORINO, 28 SET - Repubblica e Costituzione, storia
ed Europa, cultura della salute e della prevenzione, legalità e
lotta a usura e ludopatia. Tornano, con questi temi, i concorsi
per le scuole ed enti di formazione professionale del Piemonte
promossi dal Consiglio regionale con l'Ufficio Scolastico
Regionale e che, dopo due anni di stop per la pandemia, vedono
tornare fra i premi anche i viaggi di studio all'Italia e
all'estero. Inoltre, in occasione dell'Anno Europeo 2022 Palazzo
Lascaris ha pensato a un concorso speciale per approfondire le
tematiche dell'Unione Europea. A salute e prevenzione è dedicato
'Le note del Cuore', terza edizione del concorso legato alla
Partita del Cuore, per canzoni che verranno proposte proprio
durante l'evento sportivo benefico.. Con il 'Progetto di Storia
Contemporane' gli studenti dovranno invece approfondire i temi
'1922 - Un anniversario di violenza', 'Raccontare la guerra in
Ucraina' e 'L' emergenza ambientale'. Tornano, poi, i concorsi
'Chi è di scena?... La Repubblica', 'Diventiamo cittadini
europei', 'Cultura della legalità e dell'uso responsabile del
denaro', il 'Progetto Ambasciatori' e il concorso speciale 'Il
Consiglio regionale ci dà Credito' in occasione dell'Anno
europeo dei Giovani, nel quale gli studenti dovranno formulare
proposte in ambito di transizione ecologica, digitale e
cittadinanza europea. (ANSA).
Tornano i concorsi per scuole ed enti di formazione
Promossi con l'Ufficio scolastico del Piemonte
