Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Contributi Covid a Pmi: Gdf Asti sequestra 140mila euro

Contributi Covid a Pmi: Gdf Asti sequestra 140mila euro

A nove astigiani che li avevano percepiti senza diritto

(ANSA) - ASTI, 14 MAR - La Guardia di Finanza di Asti ha eseguito un sequestro preventivo per 140mila euro, nella disponibilità di 9 persone astigiane che avevano percepito indebitamente contributi Covid per piccole e medie imprese. Le Fiamme Gialle hanno sottoposto al vincolo giudiziario il denaro presente su conti bancari e beni mobili e immobili.
    L'operazione, denominata 'Persefone', coordinata dalla Procura di Asti, nasce da un'articolata attività investigativa riguardante false dichiarazioni dei redditi.
    "Tali dichiarazioni fiscali - spiegano dalla finanza di Asti - sono risultate utilizzate per ottenere indebitamente erogazioni statali di vario genere, tra cui finanziamenti garantiti per le piccole e medie imprese. La norma in questione consente la copertura al 100 % del Fondo, sia in garanzia diretta sia in riassicurazione, dei finanziamenti in favore delle Pmi esercenti attività d'impresa, arti e professioni, danneggiate dall'emergenza Covid-19". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie