Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violenze in carcere Campobasso, si apre dibattito politico

Violenze in carcere Campobasso, si apre dibattito politico

Fanelli (Pd), affrontare tema sicurezza in Consiglio regionale

CAMPOBASSO, 27 settembre 2023, 12:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli ultimi episodi di violenza all'interno del carcere di Campobasso dove un detenuto psichiatrico, in circostanze diverse, ha aggredito due medici e un agente penitenziario, entrano nel dibattito politico. La consigliera regionale del Pd, Micaela Fanelli, ha infatti anticipato iniziative volte a migliorare la sicurezza "per i detenuti, ma soprattutto per il personale e per i medici". Il Molise non ha una struttura dedicata al trattamento dei detenuti psichiatrici "e questo - ha detto Fanelli - sarà il primo punto della mia proposta", inoltre "non ha la possibilità di finanziare l'integrazione al contratto dei medici per una somma adeguata. Il Molise - ha aggiunto l'esponente della minoranza - prevede per un medico penitenziario 20 euro a ora, ed è chiaro che così non siamo minimamente attrattivi". E' necessario, dunque, "un impegno nella programmazione sanitaria regionale. Ne ho parlato con il presidente della Regione, Francesco Roberti e con l'assessore delegato Michele Iorio. Credo - ha concluso - che questo tema debba essere posto all'attenzione del Consiglio regionale, al di là del commissariamento (della sanità regionale ndr) e delle competenze, molto spesso referenti al Governo nazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza