(ANSA) - ANCONA, 19 NOV - La Conceria del Chienti Tolentino,
fondata nel 1923, riparte dopo un periodo di difficoltà, con la
nuova società CTC Conceria del Chienti Società Benefit spa con
soci Avm Sustainability al 51% e di Invitalia con il 49%,
capitale sociale interamente versato di € 5 milioni ed un
prestito obbligazionario degli azionisti di ulteriori 5 milioni.
L'operazione è stata varata il 17 novembre, dopo l'omologa
dell'Accordo di Ristrutturazione da parte del Tribunale di
Macerata del 24 ottobre 2022. Si tratta del primo grande
investimento industriale realizzato da Invitalia spa nelle
Marche attraverso il Fondo Salvaguardia Imprese, in
considerazione del marchio storico di interesse nazionale CTC,
della natura strategica dell'azienda per il sistema industriale
marchigiano e con la storica ditta che è diventata una B-Corp
all'insegna della Sostenibilità Circolare. Sono previsti
investimenti per 14 milioni di euro, di cui 10 conferiti dai
nuovi soci. Tra le più antiche concerie italiane, con una
superficie di 50mila mq, Conceria del Chienti nasce nel 1923
come Conceria Francesco Borbotti, nel 1943 assume il nome
odierno. L'azienda, specializzata nella lavorazione del vitello,
in un secolo di storia, si è conquistata la fiducia dei più
grandi brand internazionali della calzatura e della pelletteria.
Nel 2014 la Conceria ha scelto una partnership internazionale
con il gruppo cinese Jiuha Group, per affrontare una fase di
difficoltà. Nel 2019 i cinesi hanno deciso di dismettere tutti
gli investimenti italiani, inclusa CTC, nel 2020 il covid. Il
nuovo corso dell'azienda sarà green e 4.0, con l'uso massiccio
di energie rinnovabili, processi di economia circolare per
ridurre lo scarto, personalizzazione dei prodotti e
tracciabilità delle filiere. Del consiglio di amministrazione
fanno parte il presidente Andrea Stopper, socio e consigliere di
Avm Gestioni sgr e azionista di maggioranza di Avm
Sustainability, vice presidente Daniele Straventa, Senior
Investment Manager di Invitalia, i consiglieri Raffaele Ferrara
già direttore generale di Agenzia delle Entrate e Carlo
Piccinini, consigliere Avm Gestioni sgr. (ANSA).
Conceria del Chienti riparte con Invitalia
Nuova società con Avm, 14 mln per ditta 4.0 e green
