Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ex Ilva, lavoratori bloccano strada con mezzi pesanti

Ex Ilva, lavoratori bloccano strada con mezzi pesanti

Fiom, avanti finché qualcuno non si farà sentire

GENOVA, 02 ottobre 2023, 13:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

ORE 9

Al termine dell'assemblea tenuta davanti ai cancelli dello stabilimento Arcelor Mittal di Genova Cornigliano i lavoratori, con alcuni mezzi pesanti, hanno iniziato il corteo e bloccato la rotonda. La parola d'ordine, decisa in assemblea, è 'Basta Cassa'. Sindacati e lavoratori chiedono tra l'altro alle istituzioni locali di fare chiarezza mentre Apice (Cisl) chiede un incontro con Comune e Regione Liguria perché "chiariscano la loro posizione". Usb ha posto l'accendo sul tema sicurezza ricordando che è "pericoloso lavorare in fabbrica perché azienda non investe". Fiom ha affermato che "la lotta inizia e non si sa dove va a finire.
    Siamo consapevoli di quel che facciamo - ha detto Armando Palombo - ma andremo avanti finché qualcuno non si farà sentire".

A Genova sciopero e assemblea, scoppia la protesta ex Ilva
 ORE 8

"Meglio la lotta disperata che vivere una disperazione senza lotta". E' questo il senso dello striscione rosso che i lavoratori dello stabilimento di Genova di Arcelor Mittal hanno esposto davanti alle portinerie per dare un segnale di questa giornata di mobilitazione. La Rsu unitaria di Genova Cornigliano infatti in continuità con la mobilitazione di Taranto ha dichiarato 24 ore di sciopero a partire dal primo turno di oggi, anche nel reparto zincatrure. I lavoratori in questo momento sono riuniti davanti allo stabilimento per decidere quali saranno le modalità di lotta.Tra gli striscioni esposti anche uno con scritto 'Basta cassa' perché, spiegano i sindacati, "i lavoratori di -Cornigliano hanno già pagato troppo".

Ex Ilva: Toti, incontrerò sindacati per affrontare situazione 
"La mia segreteria sta convocando l'incontro con i sindacati di categoria per affrontare la difficile situazione dell'ex Ilva. Oggi e domani sarò impegnato al Festival delle Regioni che si sta svolgendo a Torino ma già da mercoledì sono pronto ad avviare un nuovo confronto, convenendo che è ormai giunto il tempo di trovare una soluzione". Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti sullo sciopero e il corteo dei lavoratori dell'ex Ilva in corso questa mattina a Cornigliano.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza