Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vende illegalmente cani da caccia, denunciato

Vende illegalmente cani da caccia, denunciato

Carabinieri Savona fermano commercio animali dalla Serbia

SAVONA, 27 settembre 2023, 09:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si sono concluse le attività di indagine delegate dalla Procura di Savona al Nipaaf di Savona e al Nucleo Carabinieri Forestale di Calizzano su una vendita di cani di razza 'Segugio Posavatz' che avveniva vicino alcuni caselli autostradali. I militari hanno scoperto le modalità della rete di vendita degli animali che è risultata estesa, non solo nel territorio savonese, ma anche nelle confinanti province piemontesi. Un cittadino serbo, che vendeva i cani per la caccia al cinghiale senza alcun documento nelle province di Savona, Imperia, Alessandria, Asti e Cuneo è stato denunciato.
    Nel marzo 2023 i militari del Nipaaf, con il nucleo Carabinieri della Forestale di Savona e il Norm di Cairo Montenotte, sono riusciti a fermare il serbo che stava introducendo illegalmente 3 cani da caccia, già destinati alla vendita.
    I tre segugi sono stati sequestrati e, dopo i controlli dei medici veterinari dell'Asl2, sono stati affidati in custodia al canile comunale di Cairo Montenotte.
    Durante il controllo è emerso che i documenti di accompagnamento dei cani erano falsi e un esemplare risultava privo del microchip identificativo. I carabinieri della Forestale hanno documentato la vendita e l'introduzione illegale di 23 cani di diverse razze di segugio ("Posavatz", "della Vestfalia" e "Tricolor Serbo"), che venivano rivenduti per cifre comprese tra 800 e 2mila euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza