Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Centrodestra vince in consiglio provinciale Spezia

Centrodestra vince in consiglio provinciale Spezia

Presidente Peracchini: sarà una 'Casa dei Comuni'

(ANSA) - LA SPEZIA, 18 GEN - Il centrodestra ottiene la maggioranza del consiglio provinciale della Spezia. Alla lista "Insieme per la Spezia" vanno 6 seggi, aggiudicati a Giancarlo Lucchetti (sindaco di Varese Ligure), Rita Mazzi (sindaca di Follo), Jacopo Ruggia (consigliere Vezzano Ligure) ai consiglieri spezzini Umberto Maria Costantini, Gina Gabriella Crovara e Marco Tarabugi.
    Quattro i seggi per l'opposizione. Sono di Simone Regoli (vicesindaco Vezzano Ligure) e Camilla Monfroni (assessora di Arcola) per la lista "Il nostro territorio è un bene comune", Massimo Bertoni (sindaco Vezzano Ligure) per "Spezia e sviluppo" e della consigliera spezzina Giorgia Lombardi per "Sinistra ambiente lavoro". Gli elettori votanti sono stati 320 su 407, pari al 78,6 per cento dei sindaci e dei consiglieri comunali aventi diritto.
    "Ancora una chiara affermazione dei consiglieri di centrodestra che conferma il lavoro portato avanti in questi anni - commenta il presidente Pierluigi Peracchini -. Siamo stati chiamati a proseguire l'impegno che abbiamo già sviluppato. La Provincia si conferma anche la 'Casa dei Comuni', dove si può costruire il rilancio del territorio dopo anni difficili e proseguire nel garantire servizi e risposte ai cittadini". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      MyWay Autostrade per l'Italia

      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie