Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le auto d'epoca arrivano a Trieste per l'Historic day

Le auto d'epoca arrivano a Trieste per l'Historic day

Previste fino a domani 260 presenze dall'Italia e dall'estero

TRIESTE, 23 settembre 2023, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stanno cominciando ad arrivare in città e vi rimarranno fino a domani, parcheggiate in diverse piazze di Trieste, del centro e della periferia, per essere ammirate da cittadini, turisti e appassionati. Sono le auto d'epoca che partecipano alla sedicesima edizione dell'Historic day, inserita nell'ambito della Giornata nazionale del veicolo d'epoca e promossa dal club Amici della Topolino in co-organizzazione con il Comune di Trieste.
    L'annuale appuntamento trasforma così per due giorni varie aree della città in un museo a cielo aperto in collaborazione con altri Club confederati Asi del Triveneto. Previste - spiegano gli organizzatori - 260 presenze da tutta Italia, Austria, Slovenia e Croazia. I veicoli attesi sono circa 160.
    Accanto ai veicoli d'epoca saranno esposte anche vetture moderne fornite da autoconcessionari locali.
    La manifestazione si inserisce all'interno della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, promossa dalla Commissione europea, alla quale il Comune di Trieste aderisce con il tema Save Energy.
    Il club Amici della Topolino di Trieste - spiega una nota - nasce nel 1989 per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla bellezza e sul prestigio del patrimonio storico automobilistico, promuovere la conservazione e ristrutturazione del patrimonio motoristico storico e valorizzarne l'aspetto culturale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza