Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Allerta meteo in Fvg per temporali

Allerta meteo in Fvg per temporali

Fase operativa a livello regionale, attenzione

TRIESTE, 21 settembre 2023, 13:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Protezione civile Fvg ha diramato un allerta meteo di criticità idrogeologica e di criticità idrogeologica per temporali con una fase operativa a livello regionale di "attenzione" per allerta gialla o arancione e almeno di preallarme per allerta rossa. L'allerta riguarda tutta la regione, fino alle 9 di domani. Al momento si sta avvicinando all' Italia una vasta depressione atlantica favorendo l'afflusso di correnti umide e instabili da sud-ovest sulla regione dove, oggi, specie dal pomeriggio passerà un fronte più marcato. Per oggi è previsto cielo in prevalenza coperto con piogge in genere intense, localmente anche molto intense e possibili temporali forti. Per domani sono previsti locali rovesci e qualche temporale con piogge localmente abbondanti, forse anche intense isolatamente. Questi eventi possono comportare locali situazioni di crisi nella rete idrografica minore e di drenaggio urbano, locali fenomeni di instabilità dei pendii, locali interruzioni della viabilita' e problematiche connesse ai possibili colpi di vento durante i temporali. Al sistema di Protezione civile si raccomanda la massima vigilanza sul territorio, in particolare nelle aree adibite a campeggio, in concomitanza con eventuali manifestazioni all'aperto, per predisporre tempestive misure di pronto intervento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza