Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cade per 70 metri lungo un sentiero, un morto in Friuli

Cade per 70 metri lungo un sentiero, un morto in Friuli

Escursionista austriaco scivolato forse per un malore

CHIUSAFORTE, 20 settembre 2023, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un uomo di 76 anni, originario dell'Austria, è morto nel primo pomeriggio per le gravi lesioni riportate a seguito di una caduta da circa 70 metri di altezza, lungo un sentiero montano, nella zona Cima di Terrarossa, nel territorio comunale di Chiusaforte (Udine).
    L'uomo è scivolato quando si trovava ormai alla fine del sentiero: all'origine della caduta ci sarebbe stato un probabile malore che lo avrebbe fatto incespicare e cadere nel vuoto, a circa 1.800 metri di altitudine.
    L'escursionista faceva parte di una comitiva i cui componenti hanno immediatamente lanciato l'allarme. Gli operatori della Struttura operativa regionale emergenza sanitaria hanno inviato sul posto l'equipaggio dell'elisoccorso e hanno attivato i volontari del soccorso alpino della locale stazione del Cnsas.
    Nonostante una lunga rianimazione cardiocircolatoria, l'escursionista non si è mai ripreso ed è stato decretato il decesso. Dopo l'autorizzazione del magistrato la salma è stata rimossa, con l'aiuto dei soccorritori, dal secondo elicottero sanitario regionale, mentre il primo era stato dirottato su un altro intervento.
    Indagini del soccorso alpino della Guardia di finanza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza