Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Triathlon, il bolognese Ancarani nel Tribunale mondiale

Triathlon, il bolognese Ancarani nel Tribunale mondiale

L'avvocato componente italiano del nuovo Consiglio

BOLOGNA, 25 settembre 2023, 15:39

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

L'avvocato bolognese Nicola Ancarani, presidente della Corte federale d'appello della Fitri (Federazione italiana triathlon) è stato eletto nel World Triathlon Tribunal. Ancarani, su proposta della Federazione italiana, ha ricevuto il riconoscimento durante il 36/o World Triathlon Congress, svoltosi la scorsa settimana in Spagna a Pontevedra durante il fine settimana della World Triathlon Championships Finals I nuovi componenti del Tribunale internazionale di World Triathlon saranno, oltre all'italiano Nicola Ancarani, Corinne Berg (Sudafrica), Axel Bijesbergen (Olanda), Annelier D'Espallier (Belgio), Nasr El Din Azzam (Egitto), Tania Hoffman (Lussemburgo), Thomas Lippiett (Gibilterra), Dejan Radinovic (Montenegro), Lena Sammut (Malta).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza