Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bonaccini, la politica ritrovi rispetto reciproco

Bonaccini, la politica ritrovi rispetto reciproco

'Guai a trascendere' avverte il presidente del Pd

TERNI, 30 agosto 2023, 21:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La politica deve ritrovare rispetto reciproco, tra avversari, mai nemici, anche quando il dibattito è comprensibilmente aspro": lo ha detto all'ANSA Stefano Bonaccini a margine del suo intervento alla festa dell'Unità in corso a Terni dopo le minacce alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. "Guai a trascendere in minacce verbali o peggio ancora fisiche perché questo non fa bene alla qualità del dibattito democratico" ha aggiunto.
    "Credo che tra le tante ragioni per le quali molta gente rimane a casa quando si vota - ha sostenuto il presidente del Pd - ci sia anche il fatto che molti non sopportano più il teatrino della politica nel quale ci si urla addosso tra avversari dalla mattina alla sera. Guai quindi se non ci fosse solidarietà reciprocamente ogni volta che qualche esponente politico o di governo o amministratore che sia viene minacciato. Perché questo nulla ha a che fare con le opinioni e le idee che vanno combattute quando non si condividono ma rispettate perché questo rafforza la democrazia".
    Soffermandosi su quanto successo a Terni dove il sindaco Stefano Bandecchi si è scagliato contro un consigliere di FdI, Bonaccini ha parlato di "episodi che vanno stigmatizzati".
    "Speriamo - ha aggiunto - che siano una prima e ultima volta perché quelle immagini fanno male alla qualità del dibattito".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza