/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toti, nel '24 vogliamo battere record 16 milioni turisti Liguria

Toti, nel '24 vogliamo battere record 16 milioni turisti Liguria

Campagna #Pesto Masterpiece of Liguria a Milano, Sanremo, Parigi

GENOVA, 27 gennaio 2024, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con la campagna di promozione del territorio di Regione Liguria #Pesto Masterpiece of Liguria, che in questi giorni sta portando il pesto a Sestriere per poi toccare le tappe di Milano, Sanremo e Parigi vogliamo battere il record dello scorso anno delle presenze turistiche, che già senza i dati di dicembre ha sfiorato i 16 milioni di visitatori, che verranno di certo superati con i dati finali". Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti durante la tre giorni a Sestriere per la campana #PestoMasterpieceofLiguria La Liguria "ha tutte le carte in regola per confermarsi la regina del turismo italiano, grazie al suo mare ma anche al suo entroterra ricco di borghi storici e di paesaggi mozzafiato - ricorda Toti -. Le campagne di promozione vogliono anche cavalcare la scia dei numeri ottimi nell'export e nell'occupazione. Ricordiamo che l'export nel 2022 ha superato i 10 miliardi di euro per la prima volta registrando un 33% in più sul 2021 contro una media nazionale del +20%. Nei primi undici mesi del 2023 la Liguria ha assistito a un aumento dei turisti stranieri (+10%). L'occupazione nel 2022 ha stabilito un trend positivo con un + 3,6% (media nazionale + 2,4%) e nei primi 9 mesi del 2023, ha fatto registrare un +2,8%".
    "Non dobbiamo fermarci qua e vogliamo che il 2024 possa premiare ancora di più tutti gli investimenti in promozione turistica fatti in questi anni - prosegue Toti - , oltre al grande lavoro svolto da tutti gli operatori del settore con sempre maggiore professionalità, dai produttori di basilico ai ristoratori e agli albergatori. E' evidente la crescita della qualità dell'offerta della Liguria, che risponde sempre più alle esigenze di un turista che ha sempre più voglia di vivere il territorio a 360 gradi durante i suoi soggiorni di vacanza. A Londra si è parlato di noi, in questo week end molti turisti presenti a Sestriere hanno apprezzato le nostre iniziative, il mortaio sarà presente a Sanremo, a Milano e navigherà sulla Senna, tutte iniziative - conclude - che mirano ad aumentare ancora di più l'appeal della Liguria nel mondo puntando sempre di più su un turismo internazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza