/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaccarello, con il cinema Saint Laurent resta nel tempo

Vaccarello, con il cinema Saint Laurent resta nel tempo

Maison con tre film in concorso Audiard, Sorrentino e Cronenberg

CANNES, 18 maggio 2024, 19:57

Redazione ANSA

ANSACheck

Emilia Perez - Premiere - 77th Cannes Film Festival © ANSA/EPA

"Producendo film, il nome di Saint Laurent è ancorato nel tempo. Quando viene messa su una campagna pubblicitaria di moda, è così veloce che un mese dopo, ce ne dimentichiamo", ha detto Anthony Vaccarello il designer belga di Saint Laurent con la passione per il cinema. E' il direttore artistico della Saint Laurent Productions, la società costola della maison di moda che è stata la prima a lanciarsi nel finanziamento cinematografico. Oggi il primo dei tre film di Saint Laurent in concorso a Cannes: Emilia Perez di Jacques Audiard, Parthenope di Paolo Sorrentino, The shrouds di David Cronenberg. L'idea, che ha preso il via un anno fa con il corto western queer di Pedro Almodovar, Strange Way of Life con Pedro Pascal ed Ethan Hawke, ha una doppia valenza ossia diversifica rispetto al puro fashion e ha un ritorno di visibilità sul pubblico cinematografico oltre a creare spesso i costumi del casting o i pezzi iconici. Come accade in Emilia Perez con un abito sirena rosso che indossa la coprotagonista Zoe Saldana.
    Lo stilista belga e ora produttore, che si autodefinisce cinefilo, fan di Pasolini o Fassbinder, ha scelto lui stesso i registi, tra i nomi grandi del cinema e ha chiesto di essere associato fin dalla fase di scrittura della sceneggiatura.
    Vaccarello dice di voler "collaborare anche con giovani registi" in futuro.
    Il marchio di moda fondato da Yves Saint Laurent e Pierre Bergé appartiene dal 1999 al gruppo Kering, il colosso del lusso di François-Henri Pinault ed è uno dei partner storici del festival di Cannes dove ha il premio Women in Motion, che premia donne che si evolvono e si distinguono nel mondo del cinema. Pinault e la moglie messicana Salma Hayek sono alla premiere mondiale di Emilia Perez.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza